:

Cosa mangiare per vedere i risultati in palestra?

Assunta Vitale
Assunta Vitale
2025-08-06 10:29:03
Count answers : 1
0
I macronutrienti e la loro funzione sono fondamentali per raggiungere i risultati desiderati in palestra. I primi sono responsabili della produzione di energia e delle funzioni corporee vitali. I carboidrati sono la principale fonte di energia del corpo umano, le proteine svolgono un ruolo cruciale nella costruzione e riparazione dei muscoli, mentre i grassi sono fondamentali per la salute del cervello e del sistema nervoso. Sarebbe preferibile mangiare tra le 3 e le 4 ore prima dell’allenamento, anche se bisogna tenere conto delle capacità digestive individuali. È essenziale trovare un equilibrio tra leggerezza e sostanza nel pasto pre-allenamento, evitando cibi troppo pesanti che potrebbero rallentare la digestione e compromettere le prestazioni. Idealmente, un piccolo spuntino ricco di carboidrati e di facile digestione, come la purea di mele o una barretta di granola, dovrebbe essere consumato 10-30 minuti prima dell’allenamento per un rapido apporto di energia. Dopo un intenso allenamento, è essenziale fornire al corpo i nutrienti necessari per favorire il recupero muscolare e ottimizzare i risultati ottenuti. È importante introdurre nell’alimentazione carboidrati, i quali aiutano a reintegrare le riserve di glicogeno esaurite durante l’esercizio e accelerano il recupero, oltre alle proteine che contribuiscono alla riparazione e al rinforzo muscolare. Ideale sarebbe assumere i nutrienti entro 30 minuti dalla fine dell’allenamento.
Jelena Messina
Jelena Messina
2025-08-06 07:37:29
Count answers : 2
0
Prima di tutto riconosciamo l’importanza delle proteine, la cui assunzione è fondamentale. Ma attenti ad esagerare: è importante mangiare un po’ di tutto per bilanciare i diversi nutrienti e fornire all’organismo tutto quello di cui ha bisogno. In generale vanno accompagnati alle proteine cereali a basso indice glicemico come riso o farro che aiutano il corretto funzionamento dei muscoli, i legumi, la frutta, le verdure. Tra le proteine cercate di preferire le proteine “buone” come carne bianca o pesce e limitare i consumi di carne rossa e insaccati. Cerca di seguire un’alimentazione pulita. Una dieta per palestra dimagrante sarà associata ad un allenamento cardio e dunque avrà delle “regole” da seguire al fine di perdere peso: consumare pochi carboidrati e meglio se a basso indice glicemico (come il riso) mangiare molta frutta e verdura mangiare circa un’ora dopo l’allenamento introdurre (se già non lo si fa) due spuntini a metà mattina e pomeriggio per stimolare il metabolismo. Una dieta per palestra per aumentare la massa muscolare o tonificare si basa invece su altri principi: Fare circa sei pasti al giorno Iniziare con una colazione molto ricca di proteine Assumere circa 2g di proteine per kg di massa corporea, preferendo carne bianca e pesce In entrambi i casi si consiglia di bere molta acqua al giorno per reintegrare i liquidi persi.