L'alimentazione per andare in palestra dipende dal tuo obiettivo finale.
L'apporto di liquidi deve essere costante e adeguato per prevenire la disidratazione: si consiglia di bere circa 2 litri d'acqua al giorno.
Assumere una corretta quantità di carboidrati, così da garantirsi l'energia necessaria ad affrontare le prove fisiche ma senza appesantirsi.
Non trascurare le proteine, preziose per la massa muscolare.
Per molti sportivi, l'allenamento in palestra è finalizzato a definire e aumentare la massa muscolare e per raggiungere questo specifico obiettivo, un'alimentazione sportiva mirata è fondamentale.
A questo scopo, un ruolo fondamentale sarà ricoperto dalla corretta assunzione di proteine.
Se ti alleni al mattino, è bene mangiare a colazione prima della palestra.
Preferisci cibi proteici come salumi magri, uova o salmone, e abbinali a pochi cereali e una manciata di frutta secca ricca di arginina.
Dopo l'allenamento è importante idratarsi e integrare le proprie riserve di energia mangiando qualcosa, ad esempio un frullato di frutta.
Se ti alleni la sera, mangia qualcosa prima di andare in palestra, come ad esempio uno snack proteico con un frutto e qualche noce o mandorla.
Dopo un allenamento serale, scegli le carni bianche, come ad esempio il pesce o il tacchino, abbinate a verdure e ortaggi, patate escluse.