:

Come si diventa forti a padel?

Grazia Ferraro
Grazia Ferraro
2025-08-05 14:13:09
Count answers : 2
0
Iniziamo ORA, domani sarà tardi. Non pretendiamo troppo da noi stessi e seguiamo un processo GRADUALE. Dobbiamo andare passo dopo passo, perfezionando la tecnica, prendendo alcune lezioni e giocando alcune partite. Meglio investire in FORMAZIONE che in Pala… Sarà sempre molto più redditizio investire in buoni professionisti del Padel. Ci aiuteranno a migliorare la nostra tecnica, ci daranno consigli tattici, ci aiuteranno a trovare una pala del nostro livello e ci consiglieranno quando saremo pronto per iniziare a correre… Un aiuto molto prezioso che quegli atleti che cercano di imparare da autodidatta non hanno. Poniamoci OBIETTIVI realistici e cerchiamo di essere OTTIMISTI. I migliori atleti sono quelli che sono anche consapevoli dell’importanza della forza mentale per superare gli ostacoli sportivi. Un’azione inizia nel pensiero.
Raffaella Rossi
Raffaella Rossi
2025-08-05 13:10:29
Count answers : 0
0
Il primo modo per risolvere un problema sia ammettere di averlo. Un discorso che si sposa a pennello col padel: tutti i giocatori tendono a sentirsi di un livello superiore a quello reale, notando solo i propri pregi e mai i difetti. Invece, comprendere le proprie lacune è già un modo per migliorarsi. Ci sono tanti modi per migliorare nel padel. Il primo è naturalmente il più semplice: giocare il più possibile. Il secondo è farsi aiutare dagli insegnanti, che possono agevolare il processo di apprendimento. Il terzo, meno banale degli altri, è imparare a riconoscere i propri errori e le proprie lacune. Per crescere ogni giocatore dovrebbe in primis imparare ad analizzare il proprio gioco, con onestà, mettendo da parte l’orgoglio. Un giocatore magari meno dotato tecnicamente, ma che è in grado di riconoscere i propri limiti e lavora in maniera mirata, migliorerà molto più rapidamente di chi invece parte avvantaggiato dal punto di vista tecnico, ma si limita a quello.