Quando scatta il disturbo alla quiete pubblica?

Franca De rosa
2025-06-13 13:15:48
Count answers
: 3
Per aversi reato di disturbo alla quiete pubblica, l’articolo 659 del codice penale richiede che il rumore possa arrecare molestia a un numero indeterminato di persone e non solo a uno o a pochi vicini.
La Corte di Cassazione ha chiarito che, affinché vi sia punibilità, è necessario che i rumori arrechino disturbo non solo agli occupanti degli appartamenti adiacenti alla fonte di emissione, ma anche a una parte considerevole dei condomini.
Relativamente ad attività svolte in condominio, per far scattare il reato previsto dall’articolo 659 cod. pen. è necessaria la produzione di rumori idonei ad arrecare disturbo o a turbare la quiete e le occupazioni non solo degli abitanti dell’appartamento sovrastante o sottostante la fonte di propagazione, ma di una più consistente parte degli occupanti il medesimo edificio.
Per l’articolo 659 cod. pen., non sono necessarie né la vastità dell’area interessata dalle emissioni sonore, né il disturbo di un numero rilevante di persone, essendo sufficiente che i rumori siano idonei ad arrecare disturbo ad un gruppo indeterminato di persone, anche se raccolte in un ambito ristretto, come un condominio.

Danthon Neri
2025-06-05 14:02:10
Count answers
: 1
Il disturbo alla quiete pubblica si verifica quando i rumori, gli schiamazzi o altre forme di inquinamento acustico raggiungono un’intensità tale da superare la normale tollerabilità, disturbando così un numero indeterminato di persone. Ciascun comune in Italia può stabilire, tramite specifici regolamenti, gli orari in cui è richiesto il rispetto del silenzio, spesso differenziati tra periodo estivo e invernale. Questi orari sono pensati per proteggere le ore di riposo e tranquillità delle persone, soprattutto durante la notte e nelle ore pomeridiane.
Regolamento Condominiale:
21:00–08:00
13:00–16:00
Regolamento Comunale:
22:00–08:00
12:00–15:00
12:00–15:30
Giorni Festivi:
12:00–15:30
19:00–09:00
Le violazioni a queste norme non si limitano a semplici sanzioni amministrative ma possono configurare, nei casi più gravi, un vero e proprio reato, punibile penalmente.
Přečtěte si také
- Quali sono gli orari consentiti per fare rumore?
- Cosa si intende per "attività rumorosa temporanea"?
- Quali sono gli orari da rispettare per la quiete pubblica?
- Cosa dice l'articolo 844 del codice civile?
- Quali sono gli orari di disturbo della quiete pubblica?
- Come posso segnalare un disturbo da rumore?
- Cosa dice l'articolo 1135 del codice civile?
- Cosa dice l'articolo 2048 del codice civile?