Per gli adulti l'Oms raccomanda di consumare almeno 400 grammi di verdura e frutta e 25 grammi di fibre alimentari naturali al giorno.
Uno stile di vita sano, basato sul modello alimentare mediterraneo e su una qualsiasi attività fisica quotidiana di moderata intensità, prevede l’assunzione di non meno di 2-3 gr di carboidrati per ogni chilo del proprio peso corporeo desiderato.
Un atleta che si alleni quotidianamente, più ore al giorno, triplica questo dosaggio arrivando ad assumere dai 6 ai 10gr per kg e a ridosso di una gara, soprattutto nelle competizioni di lunga durata, arriva anche a 12 gr per chilo di pcd.
La nutrizionista, parlando della necessità di scegliere la tipologia giusta di carboidrati per la salute, spiega che l'Oms raccomanda che l’assunzione a partire dai 2 anni di età provenga principalmente da cereali integrali, verdura, frutta e legumi.
Per quanto riguarda invece i bambini, l'Oms suggerisce di assumere verdura e frutta in quantità che variano in funzione dell’età: 250 grammi al giorno tra i 2 e i 5 anni; 350 grammi al giorno tra 6 e 9 anni di età; 400 grammi al giorno, come gli adulti, sopra i 10 anni.