Chi fa sport deve mangiare carboidrati?

Francesca Russo
2025-08-03 22:39:45
Count answers
: 3
Una persona che si allena regolarmente dovrebbe introdurre nella propria alimentazione una quantità di carboidrati superiore rispetto a chi conduce una vita sedentaria.
Molto dipende dal tipo di attività e dall'intensità ma indicativamente si può dire che una persona che si allena dovrebbe assumere circa 2 o 3 grammi di carboidrati per ogni chilo del proprio peso corporeo.
I carboidrati sono indispensabili per chi fa sport perché rappresentano la principale fonte di energia durante l'attività, determinante per migliorare la performance e supportare nella pratica soprattutto degli sport di resistenza come corsa, ciclismo, e nuoto.
Inoltre, diminuiscono il senso di fatica e accelerano il recupero post allenamento.
Per gli sportivi è indicato soprattutto prima di una gara.
Il carico di carboidrati è l'assunzione di un surplus extra di carboidrati.
2-3 grammi di carboidrati per ogni chilo (intensità moderata)
6-10 grammi di carboidrati per ogni chilo (in prossimità di una gara).
12 grammi per chilo (se l'attività è lunga o intensa).

Ivano Fabbri
2025-08-03 17:22:07
Count answers
: 1
I carboidrati sono gli elementi nutritivi alla base dell’alimentazione in tutto il mondo. Essendo la principale fonte di energia del nostro organismo, dovrebbero sempre essere inseriti in quantità adeguate in ogni regime alimentare. Per gli sportivi, i carboidrati sono ancora più importanti. Essendo i muscoli i responsabili del consumo di questa fonte di energia, è necessario che l’apporto sia sempre adeguato. Anche se hanno un apporto calorico inferiore rispetto ai grassi, i carboidrati devono essere consumati in quantità maggiori perché costituiscono una fonte di energia importantissima per l’attività dell’atleta. I carboidrati hanno quindi un effetto positivo sulla prestazione sportiva perché garantiscono le corrette quantità di glicogeno immagazzinato, ritardando l’affaticamento e aumentando la resistenza durante l’attività fisica. L'apporto di carboidrati in un soggetto sportivo può essere il doppio di quello di un soggetto sedentario. Normalmente, chi si allena ogni giorno con un’intensità moderata o minima può introdurre quotidianamente dai 3 ai 7 g di carboidrati per kg di peso corporeo, mentre chi svolge un’attività sportiva più intensa può arrivare a 8-12 g per kg di peso al giorno.
Přečtěte si také
- Cosa succede se mi alleno e non mangio carboidrati?
- Quanti carboidrati al giorno se ti alleni?
- A cosa servono i carboidrati per i muscoli?
- Quanti carboidrati al giorno per dimagrire?
- Cosa succede al tuo corpo se smetti di mangiare carboidrati?
- Quali sono più importanti per il corpo, i carboidrati o le proteine?
- Quanti carboidrati devo mangiare per aumentare la massa muscolare?
- Quali sono i rischi di mangiare carboidrati tutti i giorni?