:

Cosa significa "attività da remoto"?

Zelida Rizzo
Zelida Rizzo
2025-08-02 20:16:11
Count answers : 1
0
Smart Working significa ripensare il telelavoro in un’ottica più intelligente, mettere in discussione i tradizionali vincoli legati a luogo e orario lasciando alle persone maggiore autonomia nel definire le modalità di lavoro a fronte di una maggiore responsabilizzazione sui risultati. Lo Smart Working non è un inglesismo per definire Telelavoro, ma qualcosa di molto diverso. Infatti il Telelavoro consiste perlopiù nello spostamento della sede di lavoro, è una vera e propria forma contrattuale, è regolamentato da una differente normativa e non si fonda sui principi di flessibilità, autonomia e responsabilità che ispirano lo Smart Working. Lo Smart Working non è neanche una nuova forma di welfare aziendale, né tantomeno si può confondere con la simplice pratica di lavorare da casa una volta a settimana. Lo Smart Working è un nuovo approccio al modo di lavorare e collaborare all’interno di un’azienda. Si basa su quattro pilastri fondamentali: revisione della cultura organizzativa, flessibilità di orari e luoghi di lavoro, dotazione tecnologica, spazi fisici. Il secondo aspetto, collegato al precedente, riguarda la definizione di policy che garantiscano una certa flessibilità rispetto all’orario e al luogo di lavoro. Con due giorni alla settimana di remote working, un lavoratore può risparmiare in media 93 ore all’anno di spostamenti.