:

Cosa mangiare prima di un test atletico?

Daniela De rosa
Daniela De rosa
2025-07-28 11:18:53
Count answers : 3
0
Prima di attività brevi e intense puoi assumere i carboidrati, mentre i grassi sono più indicati per gli sforzi prolungati. I grandi velocisti seguono una dieta studiata su misura, in modo da avere abbastanza energia per seguire un programma di allenamento impegnativo. Uno degli aspetti più importanti nella dieta dei velocisti sono le calorie. Durante le gare di velocità, infatti, si disperdono molte energie e il flusso sanguigno aumenta notevolmente. È necessario mantenere la massa muscolare per generare energia ma allo stesso tempo occorre avere un basso livello di grasso corporeo. Le proteine sono fondamentali per costruire e mantenere la massa muscolare. Orientati sempre verso quelle magre, come legumi, pesce e petto di pollo ed escludi affettati, maiale e agnello. I carboidrati rappresentano il principale composto di riserva energetica dei muscoli. A parte pasta e cereali, puoi consumare i carboidrati che provengono da frutta e verdura, scegliendo soprattutto quelli di colore scuro. Per mantenere le riserve di glicogeno durante l’allenamento dovresti assumere 5 grammi di carboidrati per chilogrammo di peso corporeo. I grassi rappresentano i nutrienti a maggiore densità calorica ed energetica della dieta. Meglio prediligere alimenti di origine vegetale, ricchi di grassi mono e polinsaturi, come mandorle, anacardi e noci, ma anche avocado e pesce grasso, come salmone e tonno.