A cosa servono i test fisici?

Annamaria Greco
2025-07-28 11:02:46
Count answers
: 3
I test attitudinali servono a comprendere i progressi e le mancanze, ma anche le possibilità o le potenzialità di un individuo, al di là delle performance momentanee.
Nel contesto sportivo predittivo, aiutano a identificare giovani talenti e a indirizzarli verso discipline compatibili con le loro predisposizioni naturali.
Nel contesto sportivo periodico, aiutano a verificare se uno specifico parametro che è stato, o è ancora, oggetto di sviluppo, sta effettivamente progredendo.
I test attitudinali rappresentano uno strumento efficace per orientare studenti, atleti e professionisti verso percorsi coerenti con le loro abilità naturali.
Offrono una fotografia delle potenzialità individuali, facilitando scelte più consapevoli e mirate.
Valutare i progressi specifici nel condizionamento di uno o più parametri target.
Conoscere le proprie attitudini o i progressi è il primo passo per esprimere al meglio il proprio potenziale o correggere il tiro sulla programmazione.
L'importante è affidarsi a strumenti validati e a esperti del settore, per fare della valutazione attitudinale un'opportunità di crescita concreta.

Kristel Colombo
2025-07-28 09:15:23
Count answers
: 1
Per misurare il livello delle capacità condizionali, come Resistenza, Forza e Velocità, per poter attuare un programma personalizzato di recupero e affinamento della condizione.
Il test lo dovresti fare dopo il primo mini ciclo di allenamenti o dopo i primi blocchi di preparazione allora ha un senso.
Dopo un primo momento di 6 o 7 giorni di allenamento allora mi pongo il serio problema di stabilire di come la mia squadra stia mediamente dal punto di vista della forza e della capacità aerobica e allora farò i test.
Io personalmente uso, da ormai dieci anni, lo yo yo test per misurare la capacità di lavorare in modo intermittente.
Infatti il test di Cooper misura la capacità aerobica senza che ci siano cambi di ritmo o di intensità, cosa invece che è misurata dalla Yo Yo test inventato da Jens Bengsbo.

Bruno Gatti
2025-07-28 08:08:55
Count answers
: 0
I test di valutazione fisica sono riconducibili all’insieme di processi svolti per prendere delle misurazioni.
Essi per essere ritenuti scientifici devono essere validi, attendibili e riproducibili.
I dati oggettivi ricavati dai test sono essenziali per creare uno storico dell’allenamento e confrontare in modo strutturato i carichi di allenamento, sia della forza che della resistenza.
Le valutazioni, condotte nei centri di medicina sportiva, coinvolgono una serie di test che esaminano i fattori fisiologici che influenzano le performance fisiche degli sportivi.
I centri di medicina sportiva conducono indagini e analisi considerate più idonee per misurare le capacità atletiche dei loro pazienti.
Test di valutazione fisica: cosa sono
I test di valutazione fisica sono riconducibili all’insieme di processi svolti per prendere delle misurazioni.
Sono tutti test importantissimi ai fini della valutazione fisica di un atleta, da ripetere nel centro di medicina sportiva ATHAENA con cadenza regolare per avere i corretti valori di riferimento e conoscere eventuali miglioramenti.
La misurazione della potenza massima aerobica per le attività sportive di resistenza è fondamentale perché è un indice delle capacità fisiche di uno sportivo.
Il momento nel quale il lattato riscontrato nel sangue è superiore alla capacità fisica di smaltirlo rappresenta un indice che serve per programmare gli allenamenti specifici ed e’ anche un indice predittivo della capacità di performance degli atleti.