:

Chi organizza le amichevoli?

Egidio Bruno
Egidio Bruno
2025-06-14 21:34:34
Numero di risposte : 17
0
Il Bologna organizza le amichevoli. Il Bologna gioca contro la Virtus Verona. Il Bologna gioca contro il Sudtirol e il Sassuolo. Il Bologna gioca contro il Levadeiakos. Il Bologna gioca contro lo Stoccarda. Il Bologna gioca contro l'OFI Creta.
Antonina Russo
Antonina Russo
2025-06-03 09:51:59
Numero di risposte : 29
0
Non è specificato chi organizza le amichevoli.

Leggi anche

Come funzionano le amichevoli?

Le partita amichevole è uno dei mezzi di allenamento cui si fa spesso ricorso per verificare se i pr Leggi di più

Cosa significa partita amichevole?

Ogni squadra umana può giocare una partita amichevole una volta a settimana, se in quel giorno non è Leggi di più

Ruth Costantini
Ruth Costantini
2025-06-03 04:12:29
Numero di risposte : 20
0
Le Società dipendenti dal Comitato Regionale Puglia Lega Nazionale Dilettanti, che intendono disputare gare amichevoli devono richiedere la prescritta autorizzazione al Comitato Regionale, che provvederà a disporre la designazione dell'Arbitro, ed eventualmente dei Guardalinee Ufficiali, tramite il Comitato Regionale Arbitri. L'autorizzazione alla disputa delle gare amichevoli dovrà essere richiesta dalle società, per iscritto e con relativa tassa, almeno cinque giorni prima della data di effettuazione della gara stessa. Tanto per consentire al CRA la designazione dell’Arbitro, con la necessaria tempestività. Le Società di Terza Categoria potranno chiedere L'autorizzazione per la disputa delle gare amichevoli direttamente alle Delegazioni Provinciali di appartenenza, nel rispetto del suddetto termine. Si raccomandano vivamente le Società di chiedere preventivamente a questo Comitato Regionale o alla Delegazione Provinciale interessata la relativa autorizzazione, pena il deferimento agli Organi disciplinari competenti.
Flaviana Verdi
Flaviana Verdi
2025-06-03 03:17:46
Numero di risposte : 31
0
Mentre nel periodo preparatorio al campionato o di probabile sospensione dell’attività sportiva è più semplice pianificare incontri amichevoli con altre società, durante la stagione agonistica programmare questo tipo di training è sempre piuttosto complicato per svariati motivi, in particolar modo logistici. Infatti, occorre innanzitutto coinvolgere un altro club con possibili problemi di trasporto e sarà necessario accertarsi della disponibilità di campo e spogliatoi, spesso a diposizione di una squadra in fasce orarie rigorosamente stabilite molti giorni o mesi prima, con numerose complicazioni qualora si dovesse andare oltre il previsto. Questi possibili intralci possono essere scongiurati decidendo di organizzare una partita amichevole con un altro gruppo della stessa società, ad esempio under 15 contro under 16 oppure quest’ultima con l’under 17.

Leggi anche

Dove vedere il club di Sky?

Conte fa bene ad andar via dal Napoli? Il dibattito al Club Milan, quali giocatori vanno tenuti? Il Leggi di più

Cosa significa essere amichevoli?

L'amichevole agisce da amico. Il suffisso ‘-evole' lo troviamo in piacevole, biasimevole, onorevole Leggi di più

Francesca Damico
Francesca Damico
2025-06-03 02:11:29
Numero di risposte : 22
0
Le richieste di autorizzazione per l’organizzazione di incontri amichevoli a carattere internazionale devono pervenire esclusivamente mediante l’apposito modulo all’Ufficio Tornei della FIGC – SGS tramite i Comitati Regionali del territorio di competenza almeno 20 giorni prima della data prevista per l’incontro. Le richieste devono contenere l’orario d’inizio della partita, la categoria di partecipazione, il nominativo e l’indirizzo preciso del campo di gioco, l’orario di inizio della gara, il nominativo ed il telefono del responsabile dell’organizzazione, il nominativo ed il telefono del responsabile organizzativo della squadra avversaria e l’autorizzazione rilasciata dalla Federazione di appartenenza. Qualora una Società intenda organizzare incontri amichevoli a carattere Regionale, Provinciale o Locale, la stessa esclusivamente mediante l’apposito modulo dovrà informare il Comitato Regionale o la Delegazione competente territorialmente almeno 24 ore prima della disputa della gara. Le richieste vanno inviate per conoscenza anche al Settore Giovanile e Scolastico. Le richieste devono pervenire esclusivamente mediante l’apposito modulo all’Ufficio Tornei della FIGC – SGS tramite i Comitati Regionali del territorio di competenza almeno 5 giorni prima della data prevista per l’incontro. Le richieste devono contenere l’orario d’inizio della partita, la categoria di partecipazione, il nominativo e l’indirizzo preciso del campo di giuoco, l’orario di inizio della gara, il nominativo ed il telefono del responsabile dell’organizzazione, il nominativo ed il telefono del responsabile organizzativo della squadra avversaria.
Arturo Caputo
Arturo Caputo
2025-06-03 01:31:31
Numero di risposte : 30
0
Le amichevoli costituiscono, inoltre, una forma di preparazione ad eventi ufficiali. I fini di un incontro amichevole possono anche essere di tipo caritatevole, con l'incasso devoluto in beneficenza. La programmazione delle sfide amichevoli è sovente circoscritta ad uno specifico periodo, precedente o successivo la stagione ma anche volto a riempire eventuali soste della stessa. Benché siano proprie degli sport di squadra, le esibizioni amichevoli sono talvolta presenti anche in discipline individuali. Stante il carattere non ufficiale dell'amichevole, è possibile l'applicazione di un diverso regolamento rispetto a quello tradizionale. Ciò non deve tuttavia avvenire all'insaputa, o incorrendo nel parere contrario, di arbitri e organizzatori.

Leggi anche

Dove giocano stasera Inter-Milan?

Dove vedere le partite dell'Inter? Non perderti il nuovo calcio di Sky Sport! Su Sky 3 partite di Leggi di più

Dove vedere Ajax Lazio?

La partita Ajax-Lazio, in programma giovedì 12 dicembre alle ore 21.00, sarà visibile in diretta TV Leggi di più