:

Come e quando avviene la rotazione dei giocatori?

Carlo Piras
Carlo Piras
2025-07-22 23:08:34
Count answers : 1
0
Si parte dal fatto che la formazione che si va a schierare sia quella con un palleggiatore unico che segua la sequenza classica: palleggiatore, schiacciatore, centrale, opposto, schiacciatore, centrale e con il libero che entra in campo al posto del centrale che si trova, su quella rotazione, in seconda linea. Usando poi i termini secondo questo schema: P = Palleggiatore O = Opposto S1 = Schiacciatore/ricevitore schierato vicino al palleggiatore S2 = Schiacciatore /ricevitore schierato lontano dal palleggiatore e opposto all’altro schiacciatore C1 = Centrale schierato vicino al palleggiatore C2 = Centrale schierato lontano dal palleggiatore e opposto all’altro centrale L = Libero Si usa poi il gergo “P” seguito da un numero per dichiarare la posizione dal palleggiatore su quella rotazione. Questo schema è usato per avere gli schiacciatori ricevitori sempre all'esterno del campo e i centrali pronti per attaccare al centro del campo. Usando questa tattica e poi le regole della pallavolo per il fallo di posizione, diventa poi "facile" capire come schierare la formazione in ricezione.
Noemi De Santis
Noemi De Santis
2025-07-22 20:00:30
Count answers : 2
0
Una squadra ruota a pallavolo solo se è in ricezione dopo aver vinto uno scambio contro la squadra avversaria, non vincendo mentre è in battuta. Se la tua squadra riceve, tutti e 6 i giocatori devono ruotare di una posizione in senso orario, in modo che il nuovo battitore ruoti da sottorete a destra al fondo del campo a destra. Ruoti quando ri-ottieni il servizio, ovvero quando l'altra squadra batte, ma la tua squadra fa un punto. A pallavolo, si ruota in senso orario. Se la tua squadra ottiene il punto quando l'altra è in battuta, allora la persona a destra sottorete si sposta sul retro, diventando il nuovo battitore. Se la tua squadra è in battuta e fa un punto, non ruoti, ma resti nella stessa posizione. Dopo aver battuto dalla posizione 1, un giocatore andrà alla 6, poi alla 5, poi alla 4, poi alla 3, poi alla 2, prima di tornare alla posizione 1, in battuta. Ricorda soltanto che ciascun giocatore ruota solo una volta dopo che la squadra ottiene il servizio; la rotazione successiva avverrà dopo il nuovo servizio degli avversari e la conseguente perdita del punto.