:

Qual è la regola 1 del calcio?

Davide Giuliani
Davide Giuliani
2025-08-09 18:30:59
Numero di risposte : 25
0
Le sole linee presenti sul campo devono essere quelle indicate nella Regola 1. Le Regolamento del Gioco del Calcio Regole Fondamentali: Il regolamento del calcio contiene 17 regole che definiscono le modalità di gioco e la struttura del match.
Franca Bianchi
Franca Bianchi
2025-07-29 17:57:42
Numero di risposte : 30
0
Regola 1 Il terreno di giuoco Regola 1 Il terreno di giuoco

Leggi anche

Quanto si guadagna con una scuola di calcio?

Le tariffe sono fuori controllo quando si passa alle scuole calcio dotate di un certo nome e sopratt Leggi di più

Quali sono le misure del campo per le gare di esordienti?

Le dimensioni dell’area di rigore nella categoria esordienti sarà la seguente: 16,5m x 33m, indipend Leggi di più

Loretta Santoro
Loretta Santoro
2025-07-21 17:37:26
Numero di risposte : 29
0
1. Quali sono le regole del gioco del calcio? 2. Il calcio prevede due squadre di un numero massimo di 11 giocatori ciascuna, uno dei quali è il portiere. 3. I ruoli dei giocatori sono: attaccante, centrocampista, difensore e il portiere. 4. Il gioco avviene su una superficie delimitata da linee laterali e alle estremità sono collocate due porte, una per lato e una per squadra. 5. Una partita si suddivide in 2 tempi, ognuno dei quali ha una durata di 45 minuti ciascuno. 6. Tuttavia, se in una partita a eliminazione diretta le due squadre presentano un punteggio di parità (sia questo anche 0 a 0) si passa ai tempi supplementari di 15 minuti ciascuno che comprendono un’inversione del campo.
Celeste Ricci
Celeste Ricci
2025-07-21 13:12:32
Numero di risposte : 25
0
La Regola 1 è dedicata al terreno di gioco. La partita si gioca su un campo rettangolare, in erba naturale o artificiale, demarcato da quattro linee bianche: le due più lunghe sono dette linee laterali, le più corte linee di porta. All’interno del rettangolo sono tracciate altre linee e cerchi, che compongono altre aree di gioco. Tutte le linee devono essere della stessa dimensione, non superiore ai 12 centimetri e di spessore uguale a quello dei pali della porta. Le linee laterali possono misurare da un minimo di 90 metri a un massimo di 120 metri per le gare nazionali, da 100 a 110 metri per gare internazionali. Le linee di porta, invece, possono misurare da un minimo di 45 metri a un massimo di 90 metri per le gare nazionali, da 64 a 75 metri per gare internazionali. La linea mediana unisce i due punti medi delle linee laterali. Nel punto medio è tracciata una circonferenza di raggio pari a 9,15 metri detta cerchio centrale. In ciascuna metà campo è presente un’area di rigore che parte dalla linea di porta e si estende per 16,5 metri verso l’interno del terreno di gioco, con una larghezza di 40,32 metri. Al centro dell’area è indicato il punto del calcio di rigore, distante 11 metri dalla linea di porta. All’esterno dell’area, invece, è tracciato un arco di circonferenza avente il raggio di 9,15 metri, con centro nel punto del calcio di rigore. L’area di porta si trova all’interno dell’area di rigore, tracciata davanti a ciascuna porta, larga 18,32 metri e che si estende per 5,5 metri verso l’interno del terreno di gioco. L’arco d’angolo Ai quattro vertici del rettangolo di gioco è tracciato un quarto di circonferenza che racchiude un’area denominata area d’angolo. In ogni vertico è inoltre infissa una bandierina, detta bandierina d’angolo, di altezza non inferiore a 1,5 metri. Al centro di ciascuna linea di porta sono presenti due porte, bianche come le linee di gioco. La porta è una struttura rettangolare composta da due pali verticali alti 2,44 metri uniti alla sommità da una barra orizzontale lunga 7,32 metri, detta traversa.

Leggi anche

Qual è la distanza minima che la barriera deve mantenere dalla palla in caso di calcio di punizione?

La distanza è di 9.15 metri sempre e comunque, unica eccezione il calcio di punizione indiretto dent Leggi di più

In che campo giocano gli esordienti?

La categoria "esordienti" è riservata ai bambini di età compresa tra i dieci e i dodici anni. Il cam Leggi di più