Che università fare per lavorare nel mondo dello sport?

Akira Lombardi
2025-07-21 02:00:41
Count answers
: 3
Le lauree legate allo sport consentono degli sbocchi lavorativi inerenti appunto, a tutto il settore dello sport.
Dunque, quali sono le lauree necessarie per lavorare nel mondo dello sport?
Economia e Management
Giurisprudenza
Medicina
Fisioterapia
Scienze motorie
Psicologia
Per tutti questi indirizzi esistono dei master specifici che consentono agli studenti di specializzarsi nel settore dello sport rispetto alla figura che preferiscono ricoprire.

Prisca Pagano
2025-07-21 01:25:55
Count answers
: 0
Gli studenti che intendono iscriversi al corso di laurea in Management dello Sport e delle Attività Motorie devono essere in possesso della laurea triennale appartenente ad una delle seguenti classi: ex D.M. 270: Classe L-22; L-18; L-33; L-14;
ex. D.M. 509/99: Classe 33; 17; 28; 2; 31;
Diploma ISEFo in altre classi, ovvero di altro titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ovvero di laurea quadriennale relativa all’ordinamento vigente prima del DM 270/2004.
Il percorso formativo prevede, dunque, una articolazione coerente con il maggiore sviluppo degli ambiti disciplinari afferenti alle attività formative caratterizzanti.
I Laureati di questa classe devono essere in grado di individuare le caratteristiche che consentono di analizzare la nascita e la gestione economica delle imprese, delle società e delle associazioni sportive.
Lo sviluppo del Corso di Laurea Magistrale intende preparare risorse umane nell'ambito dell'organizzazione e gestione delle attività sportive nonché delle attività motorie.
I laureati magistrali dovranno integrare le acquisizioni delle scienze sportive e motorie, con quelle economiche, giuridiche e psico-sociologiche ad esse correlate, in un contesto multidisciplinare.

Samira Donati
2025-07-20 23:54:59
Count answers
: 1
L’indirizzo Management dello Sport e degli Eventi Sportivi è pensato per coloro che desiderano operare in un settore dinamico e in crescita come quello dello sport e dell’organizzazione di eventi.
Perché scegliere Management dello Sport e degli Eventi Sportivi?
Approfondirai le dinamiche e le specificità dell’industria sportiva
Svilupperai competenze nella progettazione e gestione di eventi di successo
Ti preparerai a lavorare in un settore in espansione, con ampie opportunità lavorative
Questo indirizzo mira a fornire una preparazione completa per gestire le sfide e le opportunità legate al mondo dello sport e degli eventi sportivi, con una combinazione di conoscenze teoriche e abilità pratiche.
Competenze sviluppate:
Gestione di eventi sportivi: pianificazione, organizzazione e promozione di manifestazioni sportive
Economia e marketing sportivo: analisi delle dinamiche economiche dello sport e tecniche di marketing per attrarre sponsor e pubblico
Diritto e regolamentazione sportiva: conoscenza delle normative che regolano le attività sportive
Soft skills: capacità di lavorare in team, problem-solving e gestione delle relazioni con diversi stakeholder
La didattica si distingue per un approccio che combina teoria ed esperienze pratiche, arricchite da testimonianze aziendali, visite a imprese e laboratori esperienziali.
Gli studenti applicano i concetti appresi con un approccio learning by doing, garantendo una formazione concreta e immediatamente spendibile.
Insegnamenti d’indirizzo:
Management delle società sportive
Management e sostenibilità degli eventi sportivi
Governance dello sport
Profili giuridici e aspetti contrattuali dello sport
Un importante valore aggiunto dell’indirizzo è rappresentato dal Percorso PRO – Professional and Personal Skills Development, il quale dà la possibilità agli studenti di sviluppare competenze trasversali fondamentali come l’apprendimento continuo, il pensiero critico, la risoluzione di problemi complessi e la comunicazione efficace per lavorare in team e affrontare le sfide professionali con resilienza.
Gli studenti avranno inoltre l’opportunità di vivere esperienze internazionali, potendo frequentare un semestre o un anno all’estero, partecipare a summer e winter school, svolgere stage internazionali, conseguire doppi titoli o seguire corsi in inglese insieme a studenti provenienti da tutto il mondo.
Přečtěte si také
- Che università fare se ti piace lo sport?
- Che sport fare a Torino?
- Che lavoro fare se mi piace lo sport?
- Che università fare dopo lo sportivo?
- Qual è lo sport più completo da fare?
- Dove correre a Torino?
- Che scuola fare se ti piace lo sport?
- Chi è laureato in Scienze Motorie può fare il fisioterapista?