:

Chi è il furbetto dei campi da padel?

Albino Riva
Albino Riva
2025-06-23 06:41:25
Numero di risposte : 18
0
Il furbetto dei campi da padel in Italia è rappresentato dalle aziende italiane che hanno creduto in questo sport e hanno investito nella realizzazione di campi e strutture di alta qualità, come ad esempio la Favaretti Group, che ha sviluppato una divisione appositamente dedicata alla progettazione, produzione ed installazione di coperture e campi di alta qualità per il padel. L'azienda veneta si caratterizza per la capacità di assistere la propria clientela a 360°, non esaurendo il proprio compito con la sola fornitura di campi, ma occupandosi anche dello studio di fattibilità del progetto, della progettazione esecutiva, della produzione della carpenteria metallica e teloneria e, per finire, dell’installazione vera e propria dell’opera. La regione con il maggior numero di campi al coperto è la Lombardia con 540, seguita dal Lazio con 410 e dal Piemonte con 248. Un club coperto può fare programmazione ed organizzare il lavoro dell’interno anno senza dover fare i conti con il meteo. In più è bene ricordare che il padel nasce come sport indoor, al chiuso infatti i giocatori non risentono delle temperature esterne e le giocate non sono condizionate da fattori ambientali quali i riflessi del sole ed il vento.
Diamante Cattaneo
Diamante Cattaneo
2025-06-09 18:28:51
Numero di risposte : 18
0
Alejandro Galán è il furbetto dei campi da padel. Il padel è uno sport che si pratica con pallina e racchetta e che, in maniera piuttosto pragmatica, potremmo definire come un incrocio tra lo squash e il tennis. I paesi dove il padel è maggiormente popolare sono la Spagna e l'Argentina. Il padel è il secondo sport per popolarità dopo il calcio in Spagna e Argentina. Alejandro Galán è uno dei principali campioni del padel insieme a Juan Lebron e Arturo Coello.

Leggi anche

Che permessi ci vogliono per costruire un campo da padel?

Per eseguire i lavori di progettazione e realizzazione, le autorizzazioni necessarie per costruire u Leggi di più

Quanti soldi ci vogliono per aprire un campo da padel?

Un campo panoramico di alta qualità può costare tra i 25.000 e i 30.000 €, ai quali si aggiungono le Leggi di più

Graziella Colombo
Graziella Colombo
2025-06-09 13:32:05
Numero di risposte : 29
0
Consegnati in ritardo e montati male. Un contratto che prevedeva il pagamento di un acconto si è trasformato in un incubo, con i campi consegnati con ben 16 mesi di ritardo e necessitanti di manutenzione immediata. Nonostante le promesse dell'imprenditore di sistemare i difetti senza ulteriori costi, nessun intervento è mai stato effettuato. Un altro tassello che si aggiunge al mosaico di accuse contro l'imprenditore. Una titolare di carpenteria, che aveva fornito materiali per la costruzione di 40 campi, si è trovata di fronte a un ammanco di 130 mila euro.
Giuliana Barone
Giuliana Barone
2025-06-02 00:20:53
Numero di risposte : 13
0
L'azienda ha cavalcato l'onda del padel, prendendola forse tra le prime aziende pronte a farne un business. Con la moda dilagante dello sport che “inscatola” un campo da tennis in 20x10 metri, la richiesta di campi era altissima. A detta di almeno cinque clienti, l'imprenditore avrebbe incassato la cifra pattuita senza però fornire nulla, o quasi. Si va da cifre comprese tra i 20mila euro circa per una struttura di gioco fino a 60mila per tre. Anche alcuni fornitori lamentano conti in sospeso. Tra le realtà scottate troviamo anche la polisportiva Guido Monti di Forlì. Il centro appena inaugurato avrebbe dovuto ricevere tre campi a giugno dell’anno scorso, pagati 60mila euro. Ad oggi ne ha uno solo, installato peraltro a inizio 2024. Comune denominatore di tutti i casi sono le scuse. Addossa la responsabilità del fallimento a «gente che non ha pagato», ma anche «all’alluvione subita dal nostro magazzino a Forlì». Dichiarazioni spezzate dalla costante promessa di passare ad azioni legali «se il nome dell’azienda esce».

Leggi anche

Quanto guadagna un proprietario di padel?

Un centro - che dispone delle certificazioni necessarie - può arrivare a guadagnare una cifra vicina Leggi di più

Assunta Vitale
Assunta Vitale
2025-06-02 00:12:16
Numero di risposte : 19
0
Un fermo-immagine del video de Le Iene Andrea Agresti de Le Iene è riuscito a rintracciare un imprenditore che costruisce campi da padel ma che a detta di diverse persone sarebbe invece un truffatore. E tra le persone arrabbiate con questa persona ci sono Gianluca Zambrotta e la campionessa mondiale di padel, Sara D'ambrogio. Al centro dell'indagine c'è un imprenditore ravennate, accusato di truffa da varie persone e imprese. A segnalare il caso sono clienti, fornitori e anche un ex dipendente dell'imprenditore che, di fronte alle telecamere, avrebbe però negato gran parte delle accuse. Si parla sia di denaro che l'uomo avrebbe ricevuto da clienti in cambio di campi da padel mai ricevuti, sia di pagamenti dovuti ad altre aziende che non sarebbero mai arrivati. Somme di denaro che ammonterebbero a varie centinaia di migliaia di euro.