Il furbetto dei campi da padel in Italia è rappresentato dalle aziende italiane che hanno creduto in questo sport e hanno investito nella realizzazione di campi e strutture di alta qualità, come ad esempio la Favaretti Group, che ha sviluppato una divisione appositamente dedicata alla progettazione, produzione ed installazione di coperture e campi di alta qualità per il padel.
L'azienda veneta si caratterizza per la capacità di assistere la propria clientela a 360°, non esaurendo il proprio compito con la sola fornitura di campi, ma occupandosi anche dello studio di fattibilità del progetto, della progettazione esecutiva, della produzione della carpenteria metallica e teloneria e, per finire, dell’installazione vera e propria dell’opera.
La regione con il maggior numero di campi al coperto è la Lombardia con 540, seguita dal Lazio con 410 e dal Piemonte con 248.
Un club coperto può fare programmazione ed organizzare il lavoro dell’interno anno senza dover fare i conti con il meteo.
In più è bene ricordare che il padel nasce come sport indoor, al chiuso infatti i giocatori non risentono delle temperature esterne e le giocate non sono condizionate da fattori ambientali quali i riflessi del sole ed il vento.