Le dimensioni di un campo da calcio a 5 sono fondamentali per garantire partite equilibrate e dinamiche, e variano in base agli standard internazionali e alle regole specifiche del gioco.
In generale, le misure principali da conoscere per la realizzazione di campi da calcetto perfettamente in linea con le direttive in vigore sono:
Misure minime: 25 metri di lunghezza per 15 metri di larghezza
Misure massime: 42 metri di lunghezza per 22 metri di larghezza
Per le gare internazionali: 38 metri di lunghezza per 18 metri di larghezza fino ad un massimo di 42 metri di lunghezza per 22 metri di larghezza.
Dimensioni
Lunghezza
Larghezza
Misure minime
25 m
15 m
Misure massime
42 m
22 m
Gare internazionali
38 m (max 42 m)
18 m (max 22 m)
Queste non sono le uniche misure da conoscere per costruire un campo da calcetto.
L'area di rigore, ad esempio, deve essere posizionata a 6 metri dal centro della linea di porta.
La distanza del punto del calcio di rigore dalla linea di porta è anch'essa di 6 metri, in modo da garantire una giusta proporzione per le penalità.
Per quanto riguarda il punto del tiro libero, esso è posizionato a una distanza di 10 metri dalla linea di porta, consentendo alle squadre di sfruttare al meglio le situazioni di punizione.
Infine, le dimensioni della porta, fondamentali per il gioco, sono di 3 metri di larghezza per 2 metri di altezza, in modo da fornire uno spazio adeguato per i giocatori e il portiere durante le azioni di gioco.
Le dimensioni del campo, le fasce di rispetto e le segnature devono rispettare le indicazioni specificate nei regolamenti tecnici e di omologazione delle federazioni sportive nazionali e delle discipline sportive associate, nonché dalle norme CONI.
La larghezza minima delle fasce di rispetto, misurata dalle segnature o dal bordo vasca, non può essere inferiore a 1,50 metri, a meno che non vi siano indicazioni diverse nei regolamenti delle federazioni sportive nazionali e delle discipline sportive associate, o specifiche norme di sicurezza o igiene.
I campi da gioco sono stati appositamente progettati per garantire prestazioni di alto livello e un'esperienza di gioco sicura e fluida, grazie all'utilizzo di materiali e tecnologie all'avanguardia.
La scelta di materiali artificiali conferisce inoltre una maggiore resistenza agli agenti atmosferici, garantendo l'integrità del campo nel tempo senza comprometterne la qualità.