:

Qual è la destinazione d'uso di una sala per feste?

Alessandro Grasso
Alessandro Grasso
2025-07-16 12:13:04
Count answers : 1
0
La risposta dipende in primo luogo dalle attività previste nel vostro statuto. In linea di massima sarebbe possibile, ma a certe condizioni. Naturalmente la sala dovrebbe essere adatta a svolgerci quel tipo di attività, sia in termini di spazi che di sicurezza e di autorizzazioni pubbliche. Per intenderci: non potete organizzare una festa da ballo in un seminterrato per ovvie ragioni di sicurezza. La sala può essere concessa a titolo gratuito o dietro corresponsione di un rimborso delle spese per le utenze e per la pulizia dei locali.
Nicoletta Bruno
Nicoletta Bruno
2025-07-16 11:33:07
Count answers : 3
0
La destinazione d’uso del locale dovrà rispondere alle attività che si intendono svolgere all’interno del locale, feste, giochi ed attività varie e tale rispondenza dovrà essere accertata e dichiarata, eventualmente, conforme alle disposizioni attuative del locale piano strutturale, dall’ufficio urbanistico del comune. Il locale dovrà essere concesso nel rispetto delle norme edilizie, urbanistiche e di sicurezza. Nell’ipotesi che si tratti di locale soggetto a prevenzione incendi dovrà essere presentata apposita SCIA. Inoltre, se sarà fornito anche il servizio di catering, se il locatore reperisce l’impresa di catering e la mette in contatto con colui che affitta il locale svolgerà anche attività di agenzia affari. Se invece somministra direttamente, occorre titolo abilitante alla somministrazione. Se all’interno si intendessero collocare dei giochi per bambini, si dovrà prima verificare la tipologia dei giochi al fine di escludere l’eventuale obbligo di possedere ulteriori autorizzazioni per spettacolo viaggiante. Occorre dunque valutare il caso sulla base di un elenco dettagliato ed esaustivo delle attività che si intendono cedere assieme al locale.
Miriam Donati
Miriam Donati
2025-07-16 10:22:18
Count answers : 1
0
La destinazione d'uso è vincolante: se ad esempio è residenziale o ufficio, non potrai mai affittare come locale feste ma dovrai fare la destinazione d'uso commerciale ammesso sia compatibile con gli strumenti urbanistici. La destinazione d'uso attuale dell'immobile, in quanto per poter utilizzare un locale come sala banchetti e similari quest'ultimo dovrebbe avere una destinazione d'uso commerciale. se vuoi fare affitto uso feste (compleanni, banchetti, conferenze) ci sono comunque vari adempimenti specifici da assolvere, in particolare quelli dei vigili del fuoro. ti basta la destinaizone commerciale, il parere asl e la questione antincendio. trattandosi di scia comemrciale dovrai preventivamente reperire i titoli edilizi, dei VVFF e di tutti gli altri enti coinvolti (ats in questo caso). se poi in taluni casi è prevista la somministrazione di cibo, è un'altra questione: se è una festa privata o che si basa sul catering non serve che tu abbia i requisiti, mentre se tu nel pacchetto intenti anche proporre questa opzione (così come eventuale presenza di giochi gonfiabili) allora devi reperire TU le autorizzazioni perchè offri un servizio globale.
Franco Riva
Franco Riva
2025-07-16 09:13:34
Count answers : 2
0
Se all’interno del locale non vi sono strutture o accessori dedicati al gioco o trattenimento si tratterà di attività libera che quindi non necessita di alcun titolo autorizzativo. Dovrà comunque essere osservata e rispettata la destinazione d’uso del locale in relazione all’attività che vi si vuole svolgere, servirà anche l’iscrizione al registro delle imprese.
Gelsomina Riva
Gelsomina Riva
2025-07-16 07:18:31
Count answers : 3
0
Il locale scelto dovrebbe avere la destinazione d’uso C1, se il locale commerciale è di dimensioni più grandi, potrebbe comunque rientrare nella stessa categoria di destinazione d’uso, ossia come “Locale commerciale” (codice C1). Tuttavia, a seconda delle dimensioni e delle specifiche caratteristiche dell’edificio, potrebbero esserci ulteriori codici di destinazione d’uso applicabili. Ad esempio: C2: Grande magazzino, centro commerciale C3: Grandi negozi e superfici di vendita al dettaglio C6: Attività di intrattenimento (cinema, teatro, ecc.) La classificazione precisa dipenderà dalle normative urbanistiche e edilizie specifiche del luogo in cui si trova il locale e dalle caratteristiche dell’edificio stesso. È importante consultare le autorità competenti o un professionista del settore per ottenere una valutazione accurata della destinazione d’uso del locale in base alle normative locali.
Omar Santoro
Omar Santoro
2025-07-16 06:55:16
Count answers : 1
0
Il locale, inoltre, deve avere una destinazione d’uso commerciale. È facile immaginare il motivo per il quale sarebbe meglio poter contare anche su uno spazio esterno, così che la sala feste si possa ampliare, nella bella stagione, con una zona gioco all’aria aperta. Un playground è a dir poco indispensabile, ma non si può fare a meno di uno scivolo gonfiabile, purché non sia in nylon ma in pvc. Proprio ai giochi gonfiabili deve essere riservata la giusta attenzione: ormai sono un must per qualsiasi location che sia destinata ad accogliere i bambini, ma è opportuno affidarsi a prodotti certificati, tali da garantire i più alti livelli di sicurezza. Tanti, comunque, sono i pregi dei gonfiabili: se non sono troppo alti possono essere collocati anche in un ambiente chiuso, consentendo ai bimbi di fare movimento e di mettere per una volta da parte lo stile di vita sedentario a cui gli smartphone, i tablet e le console di videogiochi troppo spesso li costringono. Tra gli altri aspetti a cui si deve pensare ci sono quelli più prettamente scenografici: per esempio la verniciatura delle pareti o l’installazione di decorazioni ad hoc. Volendo, si può pensare di suddividere la sala in più parti: un’area gioco, un’area con i gonfiabili, un’area soft per i bimbi di pochi anni e, ovviamente, un’area snack. Che ci si affidi a società di catering o che si opti per le macchinette e i distributori di merendine, ciò che conta è agire nel rispetto delle leggi e tenere conto delle autorizzazioni che sono necessarie per la somministrazione di alimenti.
Silvana Caputo
Silvana Caputo
2025-07-16 06:50:15
Count answers : 2
0
Si tratta solitamente di uno spazio in cui organizzare compleanni o ricorrenze per bambini e ragazzi. Il divertimento deve essere il fulcro del vostro spazio, per questo motivo, cercate di creare più zone con attrazioni diverse per le diverse età e tipologie di clienti. Come dicevamo, il più delle volte i clienti si rivolgono alle sale feste per bambini per festeggiare un compleanno. Si tratta di genitori che magari non hanno spazi adatti o semplicemente non vogliono vedersi scorrazzare per casa 20 bimbi iperagitati. Giocare, interagire divertirsi insieme sono gli scopi principali.