:

Quanto prende di stipendio una sala?

Alighieri Pellegrino
Alighieri Pellegrino
2025-08-10 08:01:23
Numero di risposte : 16
0
Lo stipendio di una sala non è menzionato nel testo come ruolo lavorativo specifico, ma si parla di come è suddivisa la retribuzione di un cameriere in base all'esperienza e al tipo di contratto. Questo è rilevante per stabilire quanto un lavoro nell'ambito della ristorazione possa remunerare un individuo. Il guadagno varia notevolmente in base ai livelli contrattuali definiti nel CCNL Pubblici esercizi, ristorazione e turismo e dalle responsabilità accordate ai vari camerieri. Tuttavia, per quanto riguarda specificatamente il ruolo di "sala" come termine generico, nel testo si discutono soprattutto le figure che lavorano all'interno di essa, come il maitre, il direttore di sala, i caposala o responsabili di sala e i camerieri in generale. I caposala o responsabili di sala, ad esempio, sono generalmente camerieri di livello 2 con responsabilità amministrative, gestionali e operative, coordinando il personale di sala e assicurando il corretto svolgimento del servizio. La remunerazione per questi ruoli può essere ricavata considerando la fascia salariale stabilita dal contratto collettivo per i lavoratori del settore. Quindi, se consideriamo il personale che lavora nella sala come indicatori per quanto riguarda lo stipendio di una "sala", possiamo prendere come riferimento i dati relativi ai camerieri e ai responsabili di sala. Un cameriere guadagna circa tra 1.500 e 2.000 euro lordi al mese, cioè all’incirca tra 1.200 e 1.300 euro netti in tasca, in base al CCNL Ristorazione 2024-2027. È importante notare che i livelli contrattuali variano dal livello 1, riservato ai ruoli con spiccata responsabilità come il maitre o il direttore di sala, fino al livello 6 per figure entry-level. I caposala o responsabili di sala sono generalmente camerieri di livello 2. Può essere utile consultare il testo per ulteriori dettagli sui diversi livelli e sulle relative remunerazioni per avere un'idea più precisa di come vengono retribuiti i vari membri del personale di sala in base alle loro responsabilità e competenze.
Dindo Fiore
Dindo Fiore
2025-07-29 07:54:16
Numero di risposte : 19
0
Il contratto collettivo è il punto di partenza per stabilire lo stipendio mensile del cameriere ma le parti del rapporto di lavoro possono sempre decidere di assegnare al lavoratore una retribuzione più alta. Come abbiamo detto, il Ccnl definisce i minimi stipendiali da corrispondere ai lavoratori sulla base del livello di inquadramento. A partire dal gennaio 2018, il Ccnl Turismo prevede che ai camerieri di sala spettino i seguenti minimi tabellari in base al livello: 3° livello: euro 1.643,37; 4° livello: euro 1.550,69; 5° livello: euro 1.454,28. Gli importi sono lordi e vengono erogati ai lavoratori per quattordici mensilità. Resta inteso che le parti del rapporto di lavoro possono decidere di riconoscere al lavoratore un trattamento economico superiore a quello minimo previsto dal Ccnl. Ciò avviene, in particolare, se il lavoratore ha delle particolari competenze che lo rendono particolarmente ricercato nel mercato. In questo caso, in aggiunta allo stipendio tabellare, il dipendente riceverà un importo ad personam mensile.

Leggi anche

Come si determina la destinazione d'uso?

Sulla base della previsione urbanistica si determina la destinazione d’uso dei singoli edifici che n Leggi di più

Helga Villa
Helga Villa
2025-07-29 02:52:59
Numero di risposte : 15
0
Se osserviamo le statistiche sui salari per Cameriere sala in Italia a partire da 2 luglio 2025, il dipendente in questione guadagna 17.435 €. La retribuzione è di 1453 € al mese, 335 € alla settimana o 8,58 € all'ora. Nel ricavare un salario medio, lo stipendio annuo più basso è 16.186 € e il tasso più alto è 18.692 €. Il reddito mensile medio per questa posizione in Italia varia in base all'esperienza, alle qualifiche e ad altri fattori. Ad ogni modo, puoi aspettarti di guadagnare circa 1453 € al mese. In media, questi specialisti in Italia guadagnano circa 8,58 € all'ora. Tuttavia, questo numero varia a seconda dell'esperienza e delle competenze specifiche della Cameriere sala.
Carla Romano
Carla Romano
2025-07-16 12:59:15
Numero di risposte : 22
0
Lo stipendio medio di un Commis di Sala è di 1.050 € netti al mese, circa 18.000 € lordi all'anno, inferiore di 500 € (-32%) rispetto alla retribuzione mensile media in Italia. La retribuzione di un Commis di Sala può partire da uno stipendio minimo di 650 € netti al mese, mentre lo stipendio massimo può superare i 1.450 € netti al mese. Un Commis di Sala senza esperienza può aspettarsi uno stipendio medio complessivo di circa 760 € netti al mese. Un Commis di Sala a metà carriera, con 4-9 anni di esperienza, può avere uno stipendio medio di circa 1.000 €, mentre un Commis di Sala esperto con 10-20 anni di esperienza guadagna in media 1.300 €. Un Commis di Sala a fine carriera con più di 20 anni di esperienza si può attendere una retribuzione media complessiva di 1.390 €. Un Commis di Sala in Italia guadagna in media 1.050 € netti al mese, cioè circa 18.000 € lordi all'anno.