:

Cosa si intende per attività sportiva?

Luciana Esposito
Luciana Esposito
2025-07-16 10:32:37
Count answers : 4
0
Per attività sportiva deve intendersi l’organizzazione e/o la partecipazione di un ente sportivo dilettantistico a competizioni sportive territoriali, nazionali ed internazionali approvate e/o indette dall’Organismo sportivo che l’ha riconosciuto ai fini sportivi e affiliato, i cui risultati siano riconosciuti dallo stesso Organismo. L’attività didattica invece, viene definita come organizzazione o partecipazione a corsi di avviamento allo sport e per la pratica della disciplina sportiva organizzati direttamente dall’Organismo sportivo di affiliazione e/o dall’ente sportivo dilettantistico in possesso dei requisiti tecnici richiesti dall’Organismo sportivo che l’ha riconosciuto ai fini sportivi e per attività dallo stesso riconosciute. Con attività formativa si fa riferimento alle iniziative finalizzate alla formazione e all’aggiornamento dei tesserati dell’Organismo sportivo che ha affiliato e riconosciuto ai fini sportivi l’ente sportivo dilettantistico, incluse le attività di divulgazione dei valori dello sport quale strumento di miglioramento della vita e della salute, nonché mezzo di educazione e di sviluppo sociale, con particolare attenzione a temi come la tecnica della disciplina sportiva, i controlli sanitari, le norme di sicurezza dei tesserati e l’ordinamento sportivo. Le attività formative possono essere organizzate direttamente dall’Organismo sportivo o dallo stesso ente sportivo dilettantistico in possesso dei requisiti didattici richiesti dall’Organismo sportivo che l’ha affiliato e riconosciuto ai fini sportivi e devono essere condotte da docenti in possesso di specifiche competenze e professionalità.
Gianmaria Barone
Gianmaria Barone
2025-07-16 10:25:48
Count answers : 2
0
Attività fisica o attività motoria: qualunque movimento esercitato dal sistema muscolo-scheletrico che si traduce in un dispendio energetico superiore a quello richiesto in condizioni di riposo. Pratica sportiva per tutti: l’attività sportiva di base, organizzata o non organizzata, promossa dalla Repubblica in favore di tutte le fasce della popolazione al fine di consentire a ogni individuo la possibilità di migliorare la propria condizione fisica e psichica e di raggiungere il livello di prestazione sportiva corrispondente alle proprie capacità. Sport: qualsiasi forma di attività fisica fondata sul rispetto di regole che, attraverso una partecipazione organizzata o non organizzata, ha per obiettivo l’espressione o il miglioramento della condizione fisica e psichica, lo sviluppo delle relazioni sociali o l’ottenimento di risultati in competizioni di tutti i livelli. Sport di alto livello: l’attività sportiva svolta dagli atleti e dalle atlete riconosciuti di alto livello dalla Federazione Sportiva Nazionale, dalla Disciplina Sportiva Associata o dalla Lega di riferimento. Per gli sport di contatto resta valida l’analitica catalogazione di cui al Decreto del Ministro dello Sport 13 ottobre 2020, costituente implicita definizione degli stessi. L’art. 29 del D.Lgs. 36/2021 riserva alle “prestazioni sportive amatoriali“, pudicamente identificate, senza usare la parola “lavoratore”, in quelle rese da volontari, ossia da persone “che mettono a disposizione il proprio tempo e le proprie capacità per promuovere lo sport, in modo personale, spontaneo e gratuito, senza fini di lucro, neanche indiretti, ma esclusivamente con finalità amatoriali. Le prestazioni amatoriali sono comprensive dello svolgimento diretto dell’attività sportiva, nonché della formazione. Ai fini del presente decreto e’ definita amatoriale l’attività ludico-motoria, praticata da soggetti non tesserati alle Federazioni sportive nazionali, alle Discipline associate, agli Enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI, individuale o collettiva, non occasionale, finalizzata al raggiungimento e mantenimento del benessere psico-fisico della persona, non regolamentata da organismi sportivi, ivi compresa l’attivita’ che il soggetto svolge in proprio, al di fuori di rapporti con organizzazioni o soggetti terzi.
Lauro Donati
Lauro Donati
2025-07-16 09:09:40
Count answers : 3
0
S’intende per sport qualsiasi forma di attività fisica che, attraverso una partecipazione organizzata o non, abbia per obiettivo l’espressione o il miglioramento della condizione fisica e psichica, lo sviluppo delle relazioni sociali o l’ottenimento di risultati in competizioni di tutti i livelli. L’attività sportiva è spesso comunemente usata in alternativa ad attività fisica o motoria, la definizione di sport è più specifica e dipende dalle regole degli organismi nazionali e internazionali che lo disciplinano. Il termine è, in generale, riferito all’insieme degli esercizi praticati, secondo regole codificate da istituzioni, per divertimento o per competizione che stimolino le capacità fisiche e psichiche della persona. Nella terminologia olimpica, in accordo con il Comitato Olimpico Internazionale, il termine “sport” si riferisce a tutte le attività che sono disciplinate da regole stabilite da una Federazione Sportiva Internazionale. Uno sport, per definizione olimpica, di solito comprende discipline diverse che sono considerate sport nell’uso comune del termine. In Italia, in osservanza alle norme sulla tutela sanitaria dell’attività sportiva, le Federazioni Sportive Nazionali sono tenute a definire per i loro tesserati, quali sono le attività sportive agonistiche che richiedono una certificazione medica specifica. Così come quelle non agonistiche che a loro volta richiedono una certificazione propria e quelle attività che non hanno necessità di certificazione.
Rosanna Rinaldi
Rosanna Rinaldi
2025-07-16 07:06:36
Count answers : 3
0
Con ATTIVITA’ SPORTIVA si intende lo svolgimento di eventi sportivi organizzati dall’Organismo sportivo di riferimento, anche con la collaborazione delle associazioni e società affiliate. Gli eventi sportivi sono individuati attraverso i seguenti indicatori: livello di competizione, livello organizzativo, luogo fisico, durata del singolo evento e partecipanti. L’attività sportiva è l’insieme delle manifestazioni sportive organizzate dagli EPS in favore di quelle A.S.D./S.S.D. regolarmente iscritte all’interno del Registro Coni 2.0. Come accennato in precedenza, ogni Associazione Sportiva o Società Sportiva dovrà partecipare ad almeno un evento durante l’anno solare per conservare la propria iscrizione al Coni per i prossimi anni ed evitare un’esclusione che comporterebbe la perdita di tutte le agevolazioni fiscali.