Cosa succede se attivo NFC?

Vito Ferrara
2025-07-15 21:52:12
Count answers
: 2
La tecnologia NFC viene utilizzata nei telefoni Samsung Galaxy principalmente per snellire le operazioni di pagamento effettuate mediante le app di pagamento per dispositivi mobili, oltre a consentire connessioni rapide con altri dispositivi wireless e a facilitare il trasferimento di dati.
Tuttavia, se NFC non dovesse funzionare correttamente sul tuo dispositivo, potresti tentare di risolvere il problema utilizzando i seguenti passaggi.
Nota: se utilizzi una cover a LED, le funzioni NFC non saranno disponibili mentre la cover a LED è accesa.
Molti problemi legati a NFC possono potenzialmente essere risolti con la semplice disattivazione e riattivazione delle relative impostazioni.
Tocca NFC per disattivare la funzione; quindi tocca di nuovo NFC per riattivarla.
Alcune custodie e cover di terze parti, come le cover magnetiche in grado di contenere carte di credito e d'identità, possono interferire con l'antenna NFC.
Si consiglia di rimuovere queste cover quando si utilizzano le funzioni NFC.
Quando utilizzi le funzioni NFC, è importante mantenere il dispositivo in modo corretto.
Ciò per assicurare che l'antenna NFC del dispositivo sia orientata nella giusta direzione.

Ortensia Morelli
2025-07-15 21:29:03
Count answers
: 2
Per verificare se hai a disposizione la tecnologia NFC sullo smartphone è possibile visualizzare come prima cosa se è presente l'icona scorrendo dall'alto verso il basso e visualizzando il menu a tendina.
In alternativa è possibile verificarlo all'interno delle impostazioni del proprio smartphone.
L' NFC è il nome della tecnologia che permette di mettere in comunicazione wireless due dispositivi, a corto raggio, e consente loro lo scambio di dati.

Iacopo Palmieri
2025-07-15 18:42:26
Count answers
: 1
Attivando la tecnologia NFC scambiare dati tra due dispositivi, come smartphone o tablet, non è più un problema. Ogni device dotato di chip NFC può inviare e ricevere dati verso un altro dispositivo, purché si trovi a distanza ravvicinata e abbiano entrambi il sistema di comunicazione NFC attivato. I file viaggiano da un dispositivo all’altro attraverso una rete peer-to-peer di tipo bidirezionale, che funziona a corto raggio e permette di evitare l’utilizzo del Bluetooth. Il trasferimento dei file avviene ad una velocità di 424 kbit al secondo ed è molto più semplice, ad esempio, rispetto all’invio di dati tramite e-mail o le app di messaggistica. La tecnologia NFC rende quindi possibile la comunicazione in prossimità, a patto che i dispositivi si trovino ad una distanza non superiore a 10 centimetri. In genere è consigliabile tenere i dispositivi ad una distanza di 3 o 4 centimetri l’uno dall’altro e attendere che il trasferimento sia completo. La vicinanza tra i due device e l’attivazione dei dispositivi per ricevere e inviare dati, presuppone che il trasferimento tramite NFC avvenga effettivamente da chi intende eseguire quest’operazione.

Vittorio Messina
2025-07-15 18:21:01
Count answers
: 4
NFC si attiva automaticamente ogni volta che sblocco il telefono con un'impronta digitale.
Potresti aver selezionato la stessa impronta digitale per sbloccare il telefono e aprire Pagamento rapido HiWallet.
NFC si attiva automaticamente quando premi il tasto di accensione per sbloccare il telefono.
Potresti aver impostato la scorciatoia per il doppio tocco per l'app Wallet, che aprirà la schermata di pagamento quando tocchi due volte il tasto di accensione.
In questo caso, se premi accidentalmente due volte il tasto di accensione durante lo sblocco del telefono, l'NFC si attiverà automaticamente.
NFC si attiva automaticamente all'apertura di Wallet.
Potresti aver impostato l'app Wallet in modo che attivi automaticamente NFC ogni volta che si avvia.
NFC si attiva automaticamente all'apertura di alcune app di terze parti.
Alcune app di terze parti richiamano il plug-in UnionPay installato sul telefono quando vengono aperte, che attiva NFC automaticamente.