:

Cosa serve per affittare un locale per feste private?

Giancarlo Ferraro
Giancarlo Ferraro
2025-07-15 18:09:30
Count answers : 1
0
Il proprietario dell’immobile che affitta, anche giornalmente, e il circostante giardino, sembra svolgere l’attività di affitti brevi e quindi dovrà solamente rispettare tale specifica disciplina. Se comunque questa attività non è di tipo occasionale occorre valutare con l’ufficio urbanistico per la corretta destinazione d’uso. Questo ufficio infatti esprimerà un parere tenuto conto degli strumenti urbanistici adottati dal Comune. Se colui che affitta procura il catering e i suonatori dovrà inviare comunicazione di agenzia d’affari di cui art.115 tulps.
Marzio Bruno
Marzio Bruno
2025-07-15 14:09:15
Count answers : 3
0
Per affittare un locale per feste private, innanzitutto devi verificare la destinazione d'uso attuale dell'immobile, in quanto per poter utilizzare un locale come sala banchetti e similari quest'ultimo dovrebbe avere una destinazione d'uso commerciale. La destinazione d'uso è vincolante: se ad esempio è residenziale o ufficio, non potrai mai affittare come locale feste ma dovrai fare la destinazione d'uso commerciale ammesso sia compatibile con gli strumenti urbanistici. Se poi in taluni casi è prevista la somministrazione di cibo, è un'altra questione: se è una festa privata o che si basa sul catering non serve che tu abbia i requisiti, mentre se tu nel pacchetto intenti anche proporre questa opzione allora devi reperire TU le autorizzazioni perchè offri un servizio globale. Nel caso in cui tu voglia solo affittare, ti basta la destinazione commerciale, il parere asl e la questione antincendio. Ovviamente c'è poi la parte comunale di autorizzazione del suap. Vai a parlare al suap del comune, spiegando bene quale sarà la finalità, e in base a quello ti daranno la modulistica con tutti gli allegati. Trattandosi di scia commerciale dovrai preventivamente reperire i titoli edilizi, dei VVFF e di tutti gli altri enti coinvolti. Inoltre, a seconda della capacità ricettiva della struttura, potrà essere necessario presentare ai VVFF richiesta per il rilascio del certificato prevenzione incendi.