I Laboratori nascono dalla necessità di voler garantire a tutte le ragazze e i ragazzi con disabilità, adulti e minori, la creazione di momenti di scambio, di aggregazione ma anche per intraprendere percorsi legati al potenziamento delle autonomie personali, sociali, dell’autostima e della fiducia in sé ed acquisire così competenze specifiche anche a livello tecnico-pratico.
Le attività laboratoriali, oltre a considerare le diverse difficoltà dei ragazzi sia a livello didattico che a livello comportamentale oltre che i livelli di attenzione e di gestione delle proprie emozioni, tiene conto delle potenzialità, delle risorse e degli interessi personali che sono risultati indispensabili e necessari al fine della loro realizzazione.
Il corpo ideale non esiste, tanto meno la bellezza perfetta. Per questo la danza aiuta a riallacciare la relazione con il “corpo espressivo”, generoso, che cambia con il passare del tempo e con le emozioni.
Un progetto non solo terapeutico, ma altresì formativo e ricreativo, in grado di dare ai partecipanti la possibilità di raccontarsi con l’arte, di divertirsi e socializzare.
E’ rivolto a ragazzi/e con disabilità in età adolescenziale e giovane adulta e ha come finalità generali quelle di favorire l’incremento graduale di livelli di autonomia personale, sociale, relazionale.
Valorizzare e promuovere l’identità e favorire l’integrazione sociale.
I ragazzi si organizzano con gli operatori per poter visitare mostre, eventi ed attività proposte da loro e coadiuvati dagli operatori di riferimento.
Il progetto ha come finalità la socializzazione, aumentare le occasioni di incontro e divertimento .
La danza sia non solo un’attività divertente da praticare anche in gruppo ma anche una stimolazione sensoriale e cognitiva intimamente connessa con la musica.
Inoltre, elemento importantissimo è proprio il forte potere socializzante per i più piccoli, che dovranno imparare non solo a stare in gruppo, ma anche a organizzarsi e a coordinare i propri movimenti con quelli degli altri; infatti, la baby dance si basa principalmente sui balli di gruppo per bambini, che allenano la sintonia e imparano ciò che gli esperti chiamano team building, ovvero il “fare gruppo”.
Dato che, come ci insegna la psicomotricità, i bambini si esprimono e comunicano prevalentemente con il corpo, la baby dance è un’attività per loro assolutamente naturale.