:

Che cos'è un campo di esperienza?

Lia Grasso
Lia Grasso
2025-07-14 21:44:34
Count answers : 3
0
I bambini esplorano continuamente la realtà ed imparano a riflettere sulle proprie esperienze descrivendole, rappresentandole, riorganizzandole con criteri diversi. Tutti i bambini, infatti, esplorano la realtà utilizzando metodi, strategie, linguaggi, modi di comunicare diversi. I bambini nei loro primi anni di vita hanno imparato a camminare, correre, muoversi nello spazio, a parlare e a utilizzare il linguaggio come strumento di relazione con gli altri, fanno congetture e supposizioni, imitano comportamenti e attraverso il gioco del fare finta, iniziano a distinguere il mondo reale da quello immaginativo. E’ proprio a questo punto che entrano a scuola dove imparano a riflettere sulle proprie esperienze. Alla scuola dell’infanzia, dunque, si comincia a riflettere sulle esperienze. Sono i luoghi, gli ambienti pedagogicamente organizzati, sono ponti che prendono il bambino per mano e gli consentono di descrivere, rappresentare, riorganizzare con criteri diversi le esperienze nelle quali è coinvolto. La riflessione sulle esperienze attraverso la descrizione, la rappresentazione e la riorganizzazione con criteri diversi diventa una struttura metodologica applicabile a tutti i campi. E’ grazie a questo che è possibile introdurre elementi di concettualizzazione, stimolare il passaggio dal concreto all’astratto, dal segno al simbolo. Perché solo attraverso questo passaggio le interazioni dei bambini con la realtà che li circonda diventano sempre più significative e producono concreti risultati in termini di costruzione dell’identità, dell’autonomia, della competenza.