:

Quali scuole sono considerate luoghi di lavoro?

Walter Vitali
Walter Vitali
2025-07-14 18:56:37
Count answers : 3
0
Scuole italiane che devono essere evidentemente considerate sia luoghi di lavoro, dove prestano la loro attività quotidiana insegnanti, assistenti e coadiutori, sia ambienti in cui trascorrono gran parte delle loro giornate i nostri figli. Il D.Lgs 81/08 precisa che alla definizione di “Lavoratore” sono equiparati gli allievi degli istituti di istruzione e che nel campo di applicazione della normativa rientrano, a pieno titolo, anche le scuole. Nei riguardi delle Forze armate e di Polizia, del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, dei servizi di Protezione Civile, nonché nell’ambito delle strutture giudiziarie, penitenziarie, di quelle destinate per finalità istituzionali alle attività degli organi con compiti in materia di ordine e sicurezza pubblica, delle università, degli istituti di istruzione universitaria, delle istituzioni dell’alta formazione artistica e coreutica, degli istituti di istruzione ed educazione di ogni ordine e grado. Le tipologie di rischi riscontrabili all’interno di una scuola non differiscono molto da quelle oggetto di una valutazione di rischi in un ambiente di lavoro in cui siano presenti molte persone contemporaneamente, anche se in questo caso si deve necessariamente tenere in considerazione il fatto che la maggior parte degli studenti sono minorenni, spesso anche con le caratteristiche proprie dell’età adolescenziale e infantile. Scuola Edilizia
Silvio Coppola
Silvio Coppola
2025-07-14 18:20:24
Count answers : 1
0
Le scuole sono considerate luogo di lavoro, infatti la norma guarda alla scuola solo come luogo di lavoro. Le scuole sono considerate luogo di lavoro? Sì, tutte. L'ambiente di studio e di lavoro è reso più idoneo e sicuro attraverso interventi sull'edilizia scolastica, l'organizzazione del lavoro e il sistema partecipato basato sulla formazione dei soggetti. Le norme sulla sicurezza guardano alla scuola solo come luogo di lavoro, la scuola assume un ruolo fondamentale anche nell'operazione di diffusione della cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro nel tessuto sociale.
Alfredo Bianchi
Alfredo Bianchi
2025-07-14 16:11:36
Count answers : 2
0
La scuola è a tutti gli effetti un luogo di lavoro e, in quanto tale, gli studenti sono equiparati alla figura del lavoratore. Il D. Lgs. 81/08 (Art.3, Comma 1), infatti, si applica a tutti i settori di attività, privati e pubblici, e a tutte le tipologie di rischio. La scuola è quindi considerata a tutti gli effetti un luogo di lavoro nel quale operano il personale docente, il personale amministrativo, il personale ausiliario e gli allievi. Le scuole presentano le stesse tipologie di rischio proprie dei luoghi ad alta densità di affollamento. Secondo “Ecosistema Scuola”, il XIX rapporto di Legambiente sulla qualità dell’edilizia scolastica, delle strutture e dei servizi, non tutti gli studenti italiani godono della stessa opportunità di crescere in edifici scolastici di qualità e nelle stesse condizioni di sicurezza.