:

Quando si fa la touche nel rugby?

Danthon De Santis
Danthon De Santis
2025-07-28 12:54:18
Numero di risposte : 13
0
La touche si fa quando il pallone esce dal campo laterale. La regola 19.1 alla lettera a) stabilisce che la touche si fa nel punto in cui il pallone è uscito dal campo. Il regolamento non fa distinzione tra pallone calciato da terra o tenuto prima in mano. Se un giocatore calcia al di fuori dei 22 metri direttamente in touch, non ci può essere un guadagno territoriale. La decisione dell'arbitro di far battere la touche nel punto in cui il pallone è stato calciato è corretta secondo la regola 19.1. La regola 19.1 si applica anche quando il pallone è a terra.
Damiana Fabbri
Damiana Fabbri
2025-07-28 12:04:37
Numero di risposte : 25
0
La touche o rimessa laterale si fa nel rugby quando il pallone esce fuori dalla linea laterale, le situazioni che comportano la rimessa laterale sono: se il pallone esce fuori dalla linea laterale si ha una rimessa laterale. Se il pallone esce nuovamente dalla linea laterale, l'arbitro dovrà accordare una rimessa laterale alla squadra avversaria.

Leggi anche

Quali sono le dimensioni del campo di rugby?

Le dimensioni dell’area di gioco sono indicate nell’illustrazione del terreno. Il terreno Dimension Leggi di più

Quanto dura una partita di touch rugby?

La partita dura 40 minuti divisi in 2 tempi da 20 minuti con intervallo di 5 minuti. In caso di par Leggi di più

Renzo D'angelo
Renzo D'angelo
2025-07-28 09:59:17
Numero di risposte : 21
0
La touche avviene ogni qualvolta il pallone supera la linea di fallo laterale e a seconda di chi ha fatto uscire il pallone o da fase di gioco o da fase statica viene assegnata ad una o all’altra squadra. La rimessa laterale può essere giocata rapidamente sul punto di uscita o indietro quanto si vuole purchè il passaggio venga eseguito oltre i 5 metri. Il tallonatore ha l’onere di lanciare il pallone oltre i 5 metri e perfettamente a metà tra le due squadre che si contenderanno la palla utilizzando diverse strategie. La touche avviene ogni qualvolta il pallone esce lateralmente dal campo da gioco. Si esegue una touche anche quando il pallone esce lateralmente dal campo da gioco.
Carlo Vitale
Carlo Vitale
2025-07-28 08:29:45
Numero di risposte : 17
0
La rimessa laterale o touche si effettua con i pacchetti di mischia delle due squadre schierati in fila fianco a fianco, separati dalla linea immaginaria dell'uscita della palla. La touche si effettua dal punto in cui la palla è uscita dal campo, tranne nel caso in cui la palla sia uscita dopo essere stata calciata, da un punto del campo oltre la propria linea dei 22 metri, direttamente fuori. In questo caso la touche sarà eseguita all'altezza del punto dal quale è stato calciato il pallone. È possibile effettuare anche la touche veloce ossia giocare la rimessa senza aspettare lo schieramento degli avversari. Ciò è possibile se la palla non ha toccato elementi estranei al gioco.

Leggi anche

Cosa è vietato nel rugby?

Un giocatore non può indossare: a. Qualsiasi articolo contaminato da sangue. b. Qualsiasi articolo Leggi di più

Quali sono le dimensioni del campo da rugby?

Le dimensioni dell’area di gioco sono indicate nell’illustrazione del terreno. Il terreno Dimension Leggi di più

Guendalina Fontana
Guendalina Fontana
2025-07-28 07:11:00
Numero di risposte : 17
0
Nel rugby dopo che la palla esce dalle due linei laterali avviene la touche, altra fase statica dopo la mischia. L’ovale viene giocata dalla squadra che non ha causato l’uscita della palla dal campo salvo alcuni casi come un vantaggio non conseguito. La touche avviene tra le linee tratteggiate dei 5 metri e 10 metri lungo tutta la fascia laterale ad eccezione dei 5 metri di distanza dalla meta. Nel caso la palla esca entro 5 metri dalla meta la touche verrà giocata comunque a 5 metri.
Carla Romano
Carla Romano
2025-07-19 10:42:22
Numero di risposte : 19
0
Un giocatore in attacco che realizza un toccato a terra con il pallone in area di meta, segna una meta. Un giocatore placcato vicino alla propria linea di meta può allungare il braccio ed effettuare un toccato a terra con il pallone in area di meta per fare un annullato, purché lo faccia immediatamente. Quando un giocatore in attacco che sta tenendo il pallone fa un toccato a terra in area di meta e, contemporaneamente, tocca la linea di touche di meta o la linea di pallone morto, viene accordato un calcio di rinvio dai 22 metri alla squadra in difesa. Se un giocatore è in touche o in touche di meta, può fare un annullato o segnare una meta effettuando un toccato a terra con il pallone in area di meta, a condizione che non stia portando il pallone. Un giocatore in difesa che fa un toccato a terra in area di meta, ha effettuato un annullato.

Leggi anche

Cosa significa TMO nel rugby?

Nel rugby, il TMO, acronimo di Television Match Official, é un arbitro che attraverso un sistema di Leggi di più

Che cos'è il Rugby al Tocco?

Il Touch Rugby è uno sport di squadra, variante del rugby a 13 in cui il placcaggio è sostituito da Leggi di più

Lisa Moretti
Lisa Moretti
2025-07-10 00:05:35
Numero di risposte : 22
0
La touche è un termine tecnico del rugby a 15. Consiste nella rimessa in gioco della palla dal punto, lungo la linea laterale, in cui la palla era precedentemente uscita. La rimessa spetta alla squadra che non ha causato l'uscita della palla. I giocatori di mischia di entrambe le squadre si schierano quindi l'una di fronte all'altra a un metro di distanza, perpendicolarmente rispetto alla linea di touche e tra 5 e 15 metri da essa. Il pallone viene lanciato dalla linea di touche tra i due schieramenti da un giocatore della squadra cui spetta la rimessa. Se con il lancio il pallone supera la distanza di 15 metri, ogni giocatore può prenderne possesso e creare un'azione di gioco e la touche è conclusa. Un giocatore che salta per recuperare il pallone non può essere placcato fino al suo atterraggio, ed è concesso solo il contatto spalla-spalla. Se un calcio di punizione viene guadagnato durante una touche che non è ancora terminata, questo viene concesso a 15 metri dalla linea di touche.