Quali sono le misure standard di un campo da calcio?

Morgana Montanari
2025-07-06 13:20:31
Count answers
: 3
Ufficialmente il regolamento dice che la lunghezza dei campi da calcio può variare da un minimo di 90 a un massimo di 120 metri, mentre la larghezza deve essere compresa tra i 45 e i 90 metri.
Quel che interessa, però, è ciò che succede in Serie A, e a tal proposito la Federcalcio nel suo regolamento parla chiaro: i campi devono avere una misura standard di 105 metri di lunghezza e 68 di larghezza.
Però…c’è un però: se per ragioni strutturali non è possibile rispettare al centimetro queste indicazioni, è previsto un margine di tolleranza, con la larghezza che può essere ridotta fino a 65 metri.
Ecco allora che, guardando la comunicazione ufficiale della Lega Serie A in merito agli impianti sportivi per la stagione in corso, si scopre che mentre la lunghezza di tutti e 20 i campi della Serie A è di 105 metri, per la larghezza le cose cambiano: Cagliari, Spezia a Venezia, infatti, giocano su terreni larghi solo 65 metri, mentre quello dell’Empoli è un metro più piccolo dello standard, 67 anziché 68.
Il campo di San Siro ha le dimensioni standard: 105x68 metri
La domanda è scontata: ma tre metri di larghezza in più o in meno fanno davvero la differenza?
La risposta è sì.
Eccome.
Il motivo è che i giocatori sono ormai abituati alle misure standard dei terreni di gioco, e durante la settimana negli allenamenti, dove tutto è curato nei minimi particolari anche con l’utilizzo della tecnologia, lavorano su campi identici a quelli su cui giocheranno in coppa o in campionato.
Ritrovarsi su un terreno più stretto (e magari con gli spalti a ridosso del campo) può disorientare, soprattutto se di fronte ci sono squadre sulla carta più deboli che impostano sulla difesa la loro tattica di gioco.
Chi attacca, quindi, dovrà farlo su una porzione di campo più ridotta, mentre chi difende potrà beneficiare di un minor spazio da coprire e stringere ancora di più le maglie.

Amedeo Messina
2025-07-06 13:20:27
Count answers
: 6
Un campo a grandezza naturale può essere ovunque da 45-90 metri di larghezza e 90-120 metri di lunghezza.
La lunghezza deve essere minimo 90 metri e massimo 120 metri.
La larghezza deve essere minimo 45 metri e massimo 90 metri.
Per le partite internazionali le regole sono un po’ più rigide:
La lunghezza deve essere minima di 100 metri e massima di 110 metri.
La larghezza deve essere minima di 64 metri e massima di 75 metri.
Una dimensione del campo molto comune tra i migliori club del mondo è 105 × 68 metri.

Gioacchino Rossi
2025-07-06 11:21:26
Count answers
: 4
Le dimensioni di un campo da calcio a 5 sono fondamentali per garantire partite equilibrate e dinamiche, e variano in base agli standard internazionali e alle regole specifiche del gioco.
In generale, le misure principali da conoscere per la realizzazione di campi da calcetto perfettamente in linea con le direttive in vigore sono:
Misure minime: 25 metri di lunghezza per 15 metri di larghezza
Misure massime: 42 metri di lunghezza per 22 metri di larghezza
Per le gare internazionali: 38 metri di lunghezza per 18 metri di larghezza fino ad un massimo di 42 metri di lunghezza per 22 metri di larghezza
In sintesi:
Dimensioni
Lunghezza
Larghezza
Misure minime
25 m
15 m
Misure massime
42 m
22 m
Gare internazionali
38 m (max 42 m)
18 m (max 22 m)
L'area di rigore, ad esempio, deve essere posizionata a 6 metri dal centro della linea di porta
La distanza del punto del calcio di rigore dalla linea di porta è anch'essa di 6 metri, in modo da garantire una giusta proporzione per le penalità
Per quanto riguarda il punto del tiro libero, esso è posizionato a una distanza di 10 metri dalla linea di porta, consentendo alle squadre di sfruttare al meglio le situazioni di punizione
Infine, le dimensioni della porta, fondamentali per il gioco, sono di 3 metri di larghezza per 2 metri di altezza, in modo da fornire uno spazio adeguato per i giocatori e il portiere durante le azioni di gioco.

Deborah D'angelo
2025-07-06 09:55:57
Count answers
: 2
Le dimensioni del terreno di gioco da calcio sono indicate nel regolamento Stadi, diffuso con Comunicato Ufficiale n. 109 del 9 novembre 2006 e successive modifiche pubblicate con Comunicato Ufficiale n. 1 del 4 luglio 2007.
Il terreno di gioco dev'essere lungo 105 metri e largo 68 metri.
In caso di limiti strutturali e ineliminabili, la larghezza può essere ridotta a 65 metri mentre per le partite internazionali la lunghezza può oscillare tra i 110 e i 100 metri, mentre la larghezza massima tollerata è di 75 metri.
Le porte da calcio devono avere dimensioni: larghezza 7,32 metri, cioè la distanza tra i due pali: altezza 2,44 metri tra bordo inferiore della traversa e il suolo.
Le bandierine d’angolo fanno riferimento all'area d’angolo: ad ognuno dei 4 angoli del terreno di gioco va infissa per regolamento un’asta con bandierina, alta almeno 1,50 metri rispetto al terreno e dalla misura minima m 0,45 x 0,45.
L’area di rigore ha una lunghezza di 16 metri e mezzo dalla linea della porta verso il centro del campo da calcio.
Nell'area di rigore c’è il dischetto, distante 11 metri dalla linea di porta.
Con centro fissato sul dischetto deve essere tracciato all'esterno dell’area di rigore un arco di circonferenza di 9,15 metri di raggio.
Přečtěte si také
- Quanto deve essere un campo da calcio regolamentare?
- Quanto costa omologare un campo da calcio?
- I campi da calcio sono tutti uguali?
- Quali sono le misure di un campo polivalente?
- Quali sono le misure del campo per la Serie D?
- Quali sono le misure di un campo da calcio in Serie C?
- Quanto dura l'omologazione di un campo da calcio?
- Quanto costa l'omologazione?