:

Cosa serve per aprire un parco giochi gonfiabili?

Mattia Guerra
Mattia Guerra
2025-07-04 12:18:54
Count answers : 2
0
Per aprire un parco giochi di successo è indispensabile valutare bene le condizioni del mercato e trovare una location adeguata. Bisogna poi tenere conto che, se pur non è necessario per l’imprenditore possedere specifiche qualifiche, esperienze pregresse o titoli di studio particolari, è indispensabile avere: buone doti comunicative, amore per i bambini, fantasia, buone capacità relazionali e di empatia, capacità di intercettare i gusti ed i bisogni sia dei più piccoli che dei genitori ed infine buone doti organizzative e spirito imprenditoriale. L’iter burocratico per aprire un parco giochi non è particolarmente complicato ed è similare ad altre attività di tipo commerciale. Inoltre, trattandosi di attività che coinvolge i bambini ci sono altri requisiti indispensabili all’apertura di un parco giochi: Autorizzazione del Comune e Licenza, Agibilità e rispetto delle norme igienico-sanitarie dei locali, Accesso adeguato per portatori di handicap, Giochi certificati, Impianti, uscite di sicurezza, porte e finestre a norma, Protezioni e pavimentazioni ignifughe ed a prova di bambino, Assicurazione contro gli infortuni e per responsabilità civile. Sia che si tratti di un parco giochi all’aperto o al chiuso, il costo di tutte le attrezzature e dei giochi sarà approssimativamente di 25.000 euro. A questa somma si dovranno aggiungere costi da non sottovalutare: per il personale e gli animatori, per il locale, per gli adempimenti burocratici ed anche per le campagne marketing e l’inaugurazione.
Luna Giordano
Luna Giordano
2025-07-04 11:06:06
Count answers : 4
0
Per aprire un parco giochi gonfiabili, bisogna cercare un luogo idoneo per dare vita alla nostra idea, avere a disposizione una superficie abbastanza ampia, in modo tale da poter collocare una grande varietà di attività gonfiabili per bambini. È fondamentale circondarsi di personale competente e professionale, a partire dal fornitore di attività gonfiabili per bambini, che venga in contro alle tue esigenze e soddisfi le tue aspettative. Anche un servizio di animazione per bambini è essenziale per avviare un’attività di parchi giochi gonfiabili: dunque, è consigliabile assumere degli animatori professionisti. Dopo aver aperto una P. IVA e aver effettuato l’iscrizione al registro delle imprese, bisogna accertarsi della regolarità delle proprie posizioni INAIL e INPS. Il budget ideale per intraprendere un’attività lavorativa di questo tipo è fissato intorno ai 20.000€, tuttavia, questo non esclude la possibilità di risparmiare, realizzando un’area giochi comunque soddisfacente. Bisogna valutare anche la scelta di aprire un parco giochi o Ludoteca al coperto. Inoltre, sarà fondamentale accertarsi della regolarità delle attrazioni, che devono essere debitamente certificate. Rivolgersi ad una buona agenzia di assicurazione sarà essenziale per la copertura di eventuali danni alle cose o di infortuni sulle persone. Infine, così come per tutte le altre attività di spettacolo viaggiante, anche per aprire parco giochi gonfiabili è necessario il rilascio della licenza di spettacolo viaggiante, da parte dell’ente competente.