:

Qual è il migliore per i bambini, Gardaland o Leolandia?

Penelope Marchetti
Penelope Marchetti
2025-08-04 04:08:43
Numero di risposte : 25
0
Il primo grande parco divertimenti in Italia pensato per i bambini e le famiglie: a differenza di Gardaland e Mirabilandia, che offrono piccole parti dei loro parchi con attrazioni per bambini, Leolandia stupisce per il concept dedicato quasi interamente ai più piccoli. Non solo con attrazioni ma con spettacoli e mascotte presenti in tutto il parco, pronte ad accogliere i nostri bambini. Nato nel 1971, in un primo momento il suo nome era Minitalia per poi diventare Leolandia: tra i personaggi più noti troveremo Geronimo Stilton, Peppa Pig, Masha&Orso e Il Trenino Thomas. A differenza di Gardaland che offre un numero elevato di attrazioni per i più piccoli. Un’esperienza carina, ma lontana anni luce da Gardaland o Leolandia, il lato positivo è la poca coda che troverete per vivere le varie attrazioni
Luciano De rosa
Luciano De rosa
2025-07-30 19:18:52
Numero di risposte : 23
0
Gardaland è perfetto per la famiglia con dei bambini al seguito per via della sua atmosfera magica e dei differenti ambienti che variano da una parte all’altra del grande parco tematico. Per farla breve se cercate un weekend o una giornata di divertimento per voi ed i vostri bambini scegliete senza dubbio Gardaland, l’atmosfera complessiva e la tematizzazione è superiore rispetto a quella del parco di Ravenna. Su questo moltissimi visitatori che hanno avuto modo di vedere entrambi sono d’accordo. Il parco è una vera e propria città, si estende infatti per una superficie di circa 440mila metri quadri ed ogni anno accoglie al suo interno oltre 2 milioni e 700mila persone. Gardaland ha all’attivo 34 attrattive usufruibili, ed alcune di esse sono dei veri gioielli che regalano divertimento a grandi e piccoli sin dalla prima apertura del parco nel lontano 1975.

Leggi anche

Quanto costa aprire un'area giochi per bambini?

Quanto ai costi, non saprei indicarti con precisione una cifra, tutto dipende dal tipo di investimen Leggi di più

Qual è il parco giochi più bello?

Il parco più bello è il Walt Disney World Resort di Orlando, in Florida. Inaugurato il 1º ottobre 1 Leggi di più

Felicia De luca
Felicia De luca
2025-07-17 00:44:16
Numero di risposte : 38
0
Gardaland si estende su un’area di circa 600.000 mq. Entrambi questi parchi divertimenti offrono molte attrazioni per famiglie, montagne russe adrenaliniche e giostre per bambini piccoli, oltre a spettacoli di vario genere che vanno in scena in aree all’aperto o all’interno di teatri. Secondo il parere di chi scrive Gardaland offre un mix di attrazioni più completo, in grado di divertire persone di ogni età e con gusti differenti. Il parco divertimenti alle porte di Ravenna offre anche grandi attrazioni acquatiche per tutta la famiglia e giostre per bambini piccoli. Aree per bambini di Gardaland Park: Peppa Pig Land e Fantasy Kingdom La cura del verde e i panorami spettacolari offerti dalla vicinanza con il Lago di Garda contribuiscono sicuramente a rendere Gardaland il parco divertimenti più bello d’Italia.
Egisto D'angelo
Egisto D'angelo
2025-07-16 21:11:53
Numero di risposte : 29
0
A conti fatti, parco promosso anche per i bambini più piccini. Leolandia, un parco che definirei ottimo per i più piccini. Tanti i personaggi degli attuali cartoni animati come Peppa Pig, il Trenino Thomas, Masha e Orso che sono protagonisti di spettacoli, salutano i bimbi e scattano foto con loro e hanno giostre e attrazioni a loro dedicate. Infatti è qui che nasce la prima casa di Peppa Pig in Italia! Son una decina le giostre a cui possono accedere anche i bimbi più bassi di 90cm. Noi ci siamo andati una prima volta con Vanessina piccolissima proprio per accompagnare Aurora allora quattrenne e poi una seconda volta quando Vanessa aveva due anni e mezzo. Decisamente meglio l’ultima nostra visita quando entrambe se la sono spassata. Ci troviamo in provincia di Verona, dove da più di trent’anni si trova questo parco divertimenti, numero uno in Italia. Neanche a dirlo, noi ci siamo stati ben più di una volta a Gardaland. Le giostre sono accessibili in base alla statura, ma vi è un’area, “Fantasy Kigdom” che è il mondo dei più piccoli. Qui non troviamo limiti, solo tanto divertimento per tutti. Ricordate però quello che ho detto all’inizio: valutate comunque l’età del vostro bambino. Ogni anno il parco viene rinnovato aggiungendo o modificando un’attrazione. E quest’anno è la volta di Peppa Pig. Infatti la novità 2018 è un’area dedicata al mondo di Peppa, beniamina dei più piccini. Peppa Pig Land è la nuova area che sorge proprio pochi passi oltre l’ingresso del parco (nella zona dove una volta c’era l’area pic nic al coperto). Qui troverete ad attendervi 4 giostre: il trenino di nonno Pig, le barchette e le mongolfiere, oltre alla casa di Peppa. Le giostre sono tutte adatte a bimbi anche molto piccini – persino sotto i due anni. Una sola nota: la casa di Peppa è una sola stanza nella quale viene riprodotta la cucina ed i bimbi sono invitati a cercare i pancake e le fragole nascosti negli armadietti. A mio avviso, la casa di Peppa a Leolandia è più carina. Ad orari prestabiliti, è possibile incontrare Peppa e George e scattare una foto ricordo con loro. Oltre al parco divertimenti, è possibile, con un biglietto combinato, accedere al Gardaland Sealife. Si tratta di un acquario adiacente la struttura principale e che è di sicuro interesse per tutta la famiglia. A conti fatti, parco promosso anche per i bambini più piccini.

Leggi anche

Quanto guadagna un parco giochi per bambini?

I costi di un parco giochi per bambini non possono essere indicati con precisione, in quanto dipendo Leggi di più

Cosa si intende per parco giochi?

I parchi giochi non sono soltanto posti dove i bambini possono divertirsi, ma vere e proprie palestr Leggi di più

Graziella Colombo
Graziella Colombo
2025-07-04 09:07:58
Numero di risposte : 37
0
Il primo posto della classifica di TripAdvisor va però a una struttura pensata soprattutto per i più piccoli. A trionfare in questa graduatoria 2018 è infatti Leolandia, con il suo grande parco verde, le sue 6 aree tematiche e le sue 48 attrazioni adatte a tutte le età. Qui i bambini potranno incontrare i PJ Masks - Superpigiamini, ma anche addentrarsi tra gli ambienti dedicati a Masha e Orso o a Peppa Piga. Il tutto tra spettacoli con ballerini e acrobati internazionali e giostre dove scatenarsi su spericolati vascelli pirata, pazzi trenini del west e macchine volanti. Una struttura in grado di rinnovare continuamente se stessa, proponendo ai suoi visitatori una ricetta sempre diversa, dove i rollercoaster più all'avanguardia vanno di pari passo con i sorrisi di Prezzemolo, il celebre drago mascotte. La medaglia d'argento di Gardaland, il parco di divertimento più grande d'Italia divenuto ormai un resort a tutto tondo. Insieme con il Movieland Park di Lazise e il Parco acquatico Cavour troviamo infatti la bellezza di tre presenze in top10. La classifica sottolinea ancora una volta il rilievo nazionale della provincia di Verona per quanto riguarda il settore del divertimento.