A conti fatti, parco promosso anche per i bambini più piccini.
Leolandia, un parco che definirei ottimo per i più piccini.
Tanti i personaggi degli attuali cartoni animati come Peppa Pig, il Trenino Thomas, Masha e Orso che sono protagonisti di spettacoli, salutano i bimbi e scattano foto con loro e hanno giostre e attrazioni a loro dedicate.
Infatti è qui che nasce la prima casa di Peppa Pig in Italia!
Son una decina le giostre a cui possono accedere anche i bimbi più bassi di 90cm.
Noi ci siamo andati una prima volta con Vanessina piccolissima proprio per accompagnare Aurora allora quattrenne e poi una seconda volta quando Vanessa aveva due anni e mezzo.
Decisamente meglio l’ultima nostra visita quando entrambe se la sono spassata.
Ci troviamo in provincia di Verona, dove da più di trent’anni si trova questo parco divertimenti, numero uno in Italia.
Neanche a dirlo, noi ci siamo stati ben più di una volta a Gardaland.
Le giostre sono accessibili in base alla statura, ma vi è un’area, “Fantasy Kigdom” che è il mondo dei più piccoli.
Qui non troviamo limiti, solo tanto divertimento per tutti.
Ricordate però quello che ho detto all’inizio: valutate comunque l’età del vostro bambino.
Ogni anno il parco viene rinnovato aggiungendo o modificando un’attrazione.
E quest’anno è la volta di Peppa Pig.
Infatti la novità 2018 è un’area dedicata al mondo di Peppa, beniamina dei più piccini.
Peppa Pig Land è la nuova area che sorge proprio pochi passi oltre l’ingresso del parco (nella zona dove una volta c’era l’area pic nic al coperto).
Qui troverete ad attendervi 4 giostre: il trenino di nonno Pig, le barchette e le mongolfiere, oltre alla casa di Peppa.
Le giostre sono tutte adatte a bimbi anche molto piccini – persino sotto i due anni.
Una sola nota: la casa di Peppa è una sola stanza nella quale viene riprodotta la cucina ed i bimbi sono invitati a cercare i pancake e le fragole nascosti negli armadietti.
A mio avviso, la casa di Peppa a Leolandia è più carina.
Ad orari prestabiliti, è possibile incontrare Peppa e George e scattare una foto ricordo con loro.
Oltre al parco divertimenti, è possibile, con un biglietto combinato, accedere al Gardaland Sealife.
Si tratta di un acquario adiacente la struttura principale e che è di sicuro interesse per tutta la famiglia.
A conti fatti, parco promosso anche per i bambini più piccini.