:

Che permessi servono per aprire una sala feste?

Giuseppina Fabbri
Giuseppina Fabbri
2025-07-30 11:28:41
Numero di risposte : 28
0
Effettua tutte le pratiche amministrative necessarie per ottenere le licenze e le autorizzazioni richieste per avviare un'attività. Assicurati di comprendere le tue responsabilità legali e assicurative come proprietario della sala feste.
Vincenza Damico
Vincenza Damico
2025-07-21 06:08:00
Numero di risposte : 22
0
Per aprire una sala festa per bambini ci sono alcuni obblighi e cavilli che proprio non possono essere ignorati, soprattutto perché essendo un luogo dedicato ai minori c’è bisogno che tutto sia a norma e strettamente controllato dalla legge. Innanzitutto, per poter aprire una ludoteca è necessario avere una Partita Iva con il seguente codice Ateco: 93.29.90 – altre attività di intrattenimento e di divertimento. Per finire, ecco quali sono i requisiti necessari per poter aprire una sala festa: innanzitutto è necessario avere un locale di cui usufruire, il personale e soprattutto rispettare tutte le esigente burocratiche. Come ad esempio avere impianti a norma, che il locale sia situazione a piano terra e sia conforme ai regolamenti urbanistici ed edilizi. Bisogna anche essere iscritti al Registro delle Imprese, avere una propria posizione all’INPS e all’INAIL e stipulare un’assicurazione.

Leggi anche

Quanto costa aprire una sala per eventi?

Aprire una sala feste per bambini comporta una serie di adempimenti burocratici. È essenziale otten Leggi di più

Quanto si guadagna affittando casa per film?

Le case che vanno bene sono quelle con dei salotti grandi e la cucina a isola, mentre gli appartamen Leggi di più

Gianantonio Messina
Gianantonio Messina
2025-07-21 02:56:01
Numero di risposte : 23
0
Innanzitutto comunicare la vostra intenzione all’Ufficio delle Attività produttive e Commercio del vostro Comune. Tenete inoltre presente che in questo settore ogni Regione possiede una sua specifica legislazione, se siete alla vostra prima esperienza di creazione di impresa, fatevi seguire da un commercialista esperto. Inoltre registrando l’attività come commerciale, si può chiedere quali siano le linee guida direttamente alla propria A.S.L. di riferimento. Per quanto riguarda invece i giochi e la loro gestione è fondamentale fare richiesta (dopo aver comprato almeno un singolo prodotto), della licenza per lo spettacolo viaggiante (questa licenza va fatta anche se l’attività viene svolta in un locale fisso). La licenza in questione la si ottiene compilando un semplice modulo al comune. I tempi della burocrazia purtroppo non sono stimabili in modo preciso.
Shaira Mancini
Shaira Mancini
2025-07-12 01:49:51
Numero di risposte : 28
0
Aprire una sala feste per bambini comporta una serie di adempimenti burocratici. È essenziale ottenere i permessi necessari per l’utilizzo dello spazio. In secondo piano, è sufficiente assicurarsi che l’area in cui fare le feste per bambini sia conforme alle normative antincendio e agli standard di sicurezza. E come per ogni altro locale, è importante rispettare le norme sulle barriere architettoniche previste dalla legge. Nel caso in cui il proprietario della sala decide di mettere a disposizione servizi aggiuntivi come intrattenimento musicale o catering, sarà necessario ottenere i permessi SIAE per la musica e seguire corsi di sicurezza alimentare come l’HACCP. Successivamente, è opportuno contattare l’ASL e nominare un responsabile d’igiene per adattarsi alle conformità alle normative.

Leggi anche

Quanto si guadagna con una sala per feste?

Gli svantaggi di affittare una location per eventi sono il costo, la possibilità che la location non Leggi di più

Isabel Vitale
Isabel Vitale
2025-07-02 22:20:17
Numero di risposte : 30
0
Dovrete richiedere i permessi per l’utilizzo degli spazi e fare in modo che siano a norma con sistema antincendio, estintori a parete, porte tagliafuoco e tutto ciò che è previsto per legge. Ci sono inoltre da rispettare le norme sulle barriere architettoniche, previste dalla legge 104 del 1992. Per chi invece preferisce gestire anche la parte di intrattenimento, come ad esempio la musica, dovrà necessariamente richiedere i permessi SIAE, per poter diffondere musica rispettando i diritti d’autore. Se inoltre desiderate servire cibo e bevande, sarà obbligatorio un corso HACCP sulla sicurezza alimentare e diventerà indispensabile l’installazione di una zona cucina. Opportuno anche sentire l’ASL per mettersi in regola, incaricando magari un responsabile d’igiene tra il personale, o richiedendone uno esterno.
Harry Bernardi
Harry Bernardi
2025-07-02 20:11:32
Numero di risposte : 29
0
L’affitto del solo locale non comporta il possesso di una specifica autorizzazione, sarà sufficiente, infatti, il rispetto della destinazione d’uso del locale e l’iscrizione al registro delle imprese dato che l’attività verrà svolta professionalmente. La destinazione d’uso del locale dovrà rispondere alle attività che si intendono svolgere all’interno del locale, feste, giochi ed attività varie e tale rispondenza dovrà essere accertata e dichiarata, eventualmente, conforme alle disposizioni attuative del locale piano strutturale, dall’ufficio urbanistico del comune. Il locale dovrà essere concesso nel rispetto delle norme edilizie, urbanistiche e di sicurezza (destinazione d’uso e agibilità edilizia); pertanto, nell’ipotesi che si tratti di locale soggetto a prevenzione incendi dovrà essere presentata apposita SCIA. Se nel locale si svolgeranno attività di pubblico spettacolo sarà cura dell’organizzatore richiedere le prescritte licenze (artt.68 e 80 TULPS). Occorre dunque valutare il caso sulla base di un elenco dettagliato ed esaustivo delle attività che si intendono cedere assieme al locale.