L’affitto del solo locale non comporta il possesso di una specifica autorizzazione, sarà sufficiente, infatti, il rispetto della destinazione d’uso del locale e l’iscrizione al registro delle imprese dato che l’attività verrà svolta professionalmente.
La destinazione d’uso del locale dovrà rispondere alle attività che si intendono svolgere all’interno del locale, feste, giochi ed attività varie e tale rispondenza dovrà essere accertata e dichiarata, eventualmente, conforme alle disposizioni attuative del locale piano strutturale, dall’ufficio urbanistico del comune.
Il locale dovrà essere concesso nel rispetto delle norme edilizie, urbanistiche e di sicurezza (destinazione d’uso e agibilità edilizia); pertanto, nell’ipotesi che si tratti di locale soggetto a prevenzione incendi dovrà essere presentata apposita SCIA.
Se nel locale si svolgeranno attività di pubblico spettacolo sarà cura dell’organizzatore richiedere le prescritte licenze (artt.68 e 80 TULPS).
Occorre dunque valutare il caso sulla base di un elenco dettagliato ed esaustivo delle attività che si intendono cedere assieme al locale.