:

Come funziona la FWA outdoor?

Cirino Amato
Cirino Amato
2025-07-01 02:26:32
Count answers : 1
0
La FWA utilizza una rete mista: la fibra ottica trasporta il segnale fino a una stazione base, che poi trasmette il segnale tramite onde radio a un’antenna installata presso l’utente. Questo sistema ibrido è particolarmente utile nelle aree dove la fibra ottica non è disponibile, come zone rurali o montane. La FWA utilizza una connessione radio per ricevere il segnale direttamente dalla stazione base più vicina, eliminando la necessità di una connessione cablata. L’antenna riceve il segnale e lo invia a un router, permettendo la connessione a Internet senza l’uso di cavi telefonici. L’antenna FWA dovrebbe essere installata all’esterno dell’abitazione, preferibilmente in un punto elevato come il tetto o una parete esterna, in modo da garantire una migliore ricezione del segnale e una connessione più stabile. L’installazione deve essere effettuata, eventualmente da tecnici specializzati, in modo che che l’antenna sia orientata verso la stazione base più vicina. La connessione FWA offre una buona stabilità, paragonabile a quella delle connessioni cablate, soprattutto in aree con una buona copertura di rete. Tuttavia, in caso di condizioni meteorologiche avverse, come forti piogge o tempeste, la qualità del segnale potrebbe temporaneamente risentirne. Per garantire la massima stabilità, è importante l’installazione corretta dell’antenna e che sia ben posizionata e orientata. FWA utilizza un’antenna per ricevere il segnale wireless da una stazione radio base. La FWA è ideale per chi vive in zone difficili da raggiungere con la fibra ottica tradizionale, come piccoli comuni, aree montane o rurali. È anche una soluzione efficace per chi necessita di una connessione veloce senza i tempi e i costi di installazione della fibra.
Boris Benedetti
Boris Benedetti
2025-06-30 22:46:10
Count answers : 2
0
La soluzione Outdoor richiede il supporto aggiuntivo di un’antenna FWA da installare all’esterno dell’abitazione e da collegare a un’unità interna. L’antenna, completa di kit di montaggio e cavo Ethernet da 20 metri, verrà consegnata gratuitamente a casa del Cliente e installata, sempre gratuitamente, da un tecnico specializzato TIM. Una volta giunto sul posto, il tecnico TIM sarà in grado di individuare, tramite apposite strumentazioni, il miglior posizionamento per l’antenna esterna. Provvederà dunque a installare l’antenna e a posizionare il modem a sua volta collegato con una presa elettrica, dopodiché lo collegherà all’antenna tramite un cavo LAN. Al termine dell’installazione avrà luogo una verifica accurata dello stato del segnale e della qualità del servizio. Se l’offerta prevede anche l’opzione Voce, il tecnico collegherà il telefono al modem verificandone il corretto funzionamento. In caso di abitazioni molto grandi e/o su più livelli, sarà possibile acquistare direttamente dal tecnico dei ripetitori WiFi che provvederanno a diffondere meglio il segnale una volta collegati a una presa elettrica. Il costo verrà addebitato comodamente in fattura. Nella soluzione Outdoor non è automaticamente incluso il modem, il Cliente potrà dotarsi di un proprio modem compatibile con le caratteristiche dell’offerta, collegandolo all’antenna esterna e configurandolo a sua cura e spese, oppure acquistare il modem TIM Hub+ in vendita in un’unica soluzione a 240 euro o a rate mensili da 5 euro per 48 mesi, 10 euro per 24 mesi o 20 euro per 12 mesi.
Odone Grassi
Odone Grassi
2025-06-30 22:14:12
Count answers : 3
0
Il servizio viene fruito dall'utente finale in maniera del tutto analoga a quello di un comune collegamento in Fibra o in ADSL grazie ad un router interno e ad un’antenna outdoor di piccole dimensioni che viene solitamente posizionata sul tetto dell’abitazione o dell’azienda. L’antenna del cliente è collegata permanentemente al punto di accesso TechDigital più vicino. Con un’unica connessione, potrai connetterti simultaneamente con tutti i tuoi dispositivi, compresi smartphone, tablet e pc. Potrai scaricare film, file di grandi dimensioni, guardare video, giocare online e utilizzare tutte le funzionalità della tua smart tv. Il servizio è attivabile nelle città di Bari e di Matera e nei comuni di Altamura, Gravina in puglia, Poggiorsini, Spinazzola, Irsina, Santeramo in colle, Gioia del Colle, Sammichele di Bari, Acquaviva delle Fonti, Cassano delle Murge, Toritto, Grumo Appula, Palo del Colle, Casamassima, Modugno, Capurso, Noicattaro, Turi, Noci, Ferrandina, Miglionico, Montescaglioso, Pomarico, Grottole, Grassano, Salandra, Calciano, Tricarico puoi connetterti ad Internet in banda larga senza alcun limite, anche se non disponi di una linea telefonica attiva o non è presente il servizio Fibra o ADSL.