:

Come controllare la rete Wi-Fi?

Osvaldo Bianchi
Osvaldo Bianchi
2025-07-11 02:53:40
Numero di risposte : 29
0
Per controllare la rete Wi-Fi, è possibile usare lo smartphone grazie a diverse app disponibili su Google Play Store e App Store. Innanzitutto, è necessario accertare che la linea Internet funzioni correttamente e verificare la velocità di connessione con uno speed test. In questo caso, si possono utilizzare app come Ookla Speedtest o Fast Speed Test di Netflix. È consigliabile effettuare lo speedtest in più stanze per avere risultati più accurati. Se gli speedtest danno risultati poco lusinghieri, è possibile che il problema stia nel router Wi-Fi o in altri dispositivi wireless che creano interferenze. In questo caso, app come Wi-Fi Analyzer, IP Tools e WiFi Heatmap possono aiutare ad analizzare la connessione Wi-Fi e identificare i problemi. Wi-Fi Analyzer "annusa" lo spettro radio e fornisce grafici sulla potenza e copertura del segnale Wi-Fi. IP Tools offre diversi strumenti di controllo della connessione Internet, tra cui il WiFi Explorer, che visualizza le reti senza fili con la miglior copertura e il segnale più forte. WiFi Heatmap consente di esplorare la propria abitazione e scoprire dove il segnale Wi-Fi è più forte e dove è più debole, creando una heatmap della copertura Wi-Fi. Infine, Wifi Analyzer and Surveyor offre sia le funzionalità di Wi-Fi analyzer sia di WiFi Heatmap, consentendo di conoscere tutti i dettagli sulle reti Wi-Fi nelle vicinanze e realizzare una heatmap della propria abitazione o ufficio.
Jole Guerra
Jole Guerra
2025-07-11 00:32:51
Numero di risposte : 22
0
È utile per configurare un router wireless, monitorare l'utilizzo della rete WiFi e controllare i dispositivi collegati. La scheda "Connessione" mostra informazioni sull'hotspot Wi-Fi collegato. La scheda "Reti" consente di confrontare tutte le reti WiFi disponibili in base ai seguenti parametri. La sezione "Scansione" esegue la ricerca di dispositivi nella rete connessa e ne visualizza i parametri. Se trovi dispositivi esterni nella tua infrastruttura wireless, bloccali nelle impostazioni del router.

Leggi anche

Come vedere le reti Wi-Fi disponibili?

Quando il Wi-Fi è acceso, ricevi le notifiche delle reti pubbliche di alta qualità disponibili. Su Leggi di più

Come avere Wi-Fi in campagna?

In tutti questi casi l’offerta FWA di Vodafone potrebbe rivelarsi molto interessante. Il segnale 5G Leggi di più

Ivano Fabbri
Ivano Fabbri
2025-07-10 21:59:43
Numero di risposte : 27
0
Per controllare la rete Wi-Fi, è possibile utilizzare lo smartphone come tool di analisi e verifica delle funzionalità della connessione Internet e della linea senza fili di casa. Il modo più semplice per accertare che la linea Internet funzioni correttamente è fare uno speed test e verificare che la velocità linea sia quella dichiarata dal nostro operatore telefonico. Diverse le opzioni cui poter ricorrere in questo caso: le più conosciute e utilizzate sono Ookla Speedtest e Fast Speed Test di Netflix. È consigliabile, però, effettuare lo speedtest in più stanze, così da avere risultati più accurati: la divisione in stanze dell'ambiente casalingo e la disposizione di mobili e suppellettili possono infatti indebolire il segnale Wi-Fi e alterare i risultati del test di velocità. Se gli speedtest effettuati hanno dato risultati poco lusinghieri, è possibile che il problema stia nel router Wi-Fi o in qualche altro dispositivo wireless che crea interferenze. Anche in questo caso, lo smartphone può essere d'aiuto per analizzare lo "stato di salute" della copertura del segnale Wi-Fi in casa o in ufficio. Alcune app, infatti, consentono di esaminare il comportamento della connessione senza fili e, in alcuni casi, realizzare una mappa della copertura. Wi-Fi Analyzer "annusa" lo spettro radio nelle vostre vicinanze e vi fornisce diversi grafici sulla potenza e copertura del segnale Wi-Fi all'interno della vostra abitazione. Tra gli altri strumenti, il WiFi Explorer permette di visualizzare quali siano le reti senza fili con la miglior copertura e il segnale più forte e regolarsi di conseguenza. WiFi Heatmap è un'app gratis che consente di "esplorare" la propria abitazione e scoprire dove il segnale Wi-Fi è più forte e dove, invece, è più debole. Con Wifi Analyzer and Surveyor si avranno a disposizione sia le funzionalità di app come Wi-Fi analyzer, sia di WiFi Heatmap.
Paola Farina
Paola Farina
2025-07-01 01:01:44
Numero di risposte : 17
0
È utile per configurare un router wireless, monitorare l'utilizzo della rete WiFi e controllare i dispositivi collegati. La scheda "Connessione" mostra informazioni sull'hotspot Wi-Fi collegato: nome (SSID) e identificativo (BSSID), produttore del router, velocità di connessione, potenza del segnale del router, frequenza e numero del canale, opzioni di sicurezza hotspot, indirizzo MAC e indirizzo IP dello smartphone, subnet mask, gateway predefinito e indirizzo DNS. La scheda "Reti" consente di confrontare tutte le reti WiFi disponibili in base ai seguenti parametri: tipo, produttore dell'apparecchiatura, livello del segnale, protocollo di sicurezza. La sezione "Scansione" esegue la ricerca di dispositivi nella rete connessa e ne visualizza i parametri. Se trovi dispositivi esterni nella tua infrastruttura wireless, bloccali nelle impostazioni del router. Il grafico "Potenza" aiuta a confrontare i livelli di potenza ricevuti degli hotspot WiFi disponibili e monitorarne le dinamiche. Maggior è la potenza del segnale del router, migliore la qualità della connessione. Il grafico "Velocità" mostra la quantità reale di dati trasmessi e ricevuti nella rete connessa. Ciò contribuirà a tracciare l'utilizzo di un hotspot. La scheda "Canali" mostra il livello del segnale dell'hotspot in base alle sue frequenze. I router che utilizzano le stesse frequenze forniscono una connessione Wi-Fi di cattiva qualità.

Leggi anche

Dove posso trovare Wi-Fi gratis?

Trova e connettiti automaticamente a hotspot Wi-Fi gratuiti, aperti, pubblici o scarsamente protetti Leggi di più

Cosa non fare con il Wi-Fi pubblico?

Non accedere a conti bancari o informazioni sensibili quando ti connetti a delle reti pubbliche. Pe Leggi di più

Carlo Piras
Carlo Piras
2025-06-30 20:03:00
Numero di risposte : 36
0
Per controllare la rete Wi-Fi, FAST.com fornisce una stima della tua velocità Internet attuale. In genere puoi ottenere questa velocità dai principali servizi Internet che utilizzano server con distribuzione globale. Quando clicchi sul tasto “Mostra altre informazioni” puoi vedere la velocità di upload e la latenza di connessione. Per calcolare la tua velocità Internet, FAST.com esegue una serie di download e upload da e verso i server di Netflix e calcola la velocità massima fornita dalla tua connessione Internet. Se i risultati di FAST.com e di altri test di velocità indicano frequentemente velocità inferiori a quella per cui hai pagato, puoi chiedere chiarimenti al tuo ISP.