:

Cosa non fare con il Wi-Fi pubblico?

Sasha Ferri
Sasha Ferri
2025-06-30 23:59:36
Count answers : 3
0
Non si può sapere chi stia guardando o intercettando i dati online. Alcune reti WiFi pubbliche, poi, non dispongono di una sicurezza a livello di trasporto, un tipo di crittografia che rende i dati illeggibili a qualsiasi aggressore che potrebbe intercettarli. Disconnessioni impreviste e ritardi di rete – disconnessioni frequenti o ritardi nella rete potrebbero essere i sintomi di un attacco. Monitorare il WiFi pubblico – evitare di connettersi alle reti WiFi pubbliche con nomi insoliti e utilizzare sempre una VPN. Sebbene ci siano modi per rimanere protetti sul WiFi pubblico, è comunque consigliabile non utilizzarlo.
Maristella De Angelis
Maristella De Angelis
2025-06-30 23:39:11
Count answers : 3
0
A meno che non si stia utilizzando una pagina Web protetta, non inviare o ricevere informazioni private quando si utilizza il Wi-Fi pubblico. Il principale rischio per la sicurezza, associato all'uso del dispositivo in un luogo pubblico, è legato al fatto che la rete WiFi alla quale si tenta di collegarsi potrebbe non essere protetta, consentendo così, alle persone non autorizzate, di intercettare qualsiasi cosa tu stia facendo online. Ciò potrebbe includere, ad esempio, l'acquisizione delle password , la lettura di e-mail private o dei messaggi che si inviano o si ricevono. Ciò potrebbe accadere più facilmente se la connessione tra il tuo dispositivo e il WiFi non è crittografata, o se qualcuno abbia creato un hotspot fraudolento, che ti faccia pensare che sia legittimo. Le persone possono accedere alla tua attività online o aprire app se stai utilizzando una rete wireless non sicura o creata ad hoc. Non sottovalutare eventuali messaggi di alert relativi a tentativi di accesso o “attività” non autorizzate sul proprio device.
Egisto D'angelo
Egisto D'angelo
2025-06-30 22:49:29
Count answers : 2
0
Non accedere a conti bancari o informazioni sensibili quando ti connetti a delle reti pubbliche. Persino quelle protette possono essere a rischio, quindi usa il buon senso prima di accedere a questi account su una Wi-Fi pubblica. Non lasciare computer portatili, tablet o smartphone incustoditi in luoghi pubblici. Anche se sono connessi ad una rete protetta, nulla impedisce a qualcuno di rubarli, oppure di spiare quello che stai facendo. Non fare acquisti online mentre usi una rete Wi-Fi pubblica. Potresti pensare che un po’ di sano shopping non comporti l’utilizzo di informazioni personali, ma non è così: per comprare online devi inserire dati personali, come nome e indirizzo, numero di conto bancario o di carta di credito, credenziali di accesso al sito… Non effettuare il login a siti su reti Wi-Fi pubbliche non protette.
Amedeo Neri
Amedeo Neri
2025-06-30 21:36:03
Count answers : 3
0
Non collegarsi a un punto di accesso wireless sconosciuto o non riconosciuto. Cercare di verificare se si tratta di una connessione wireless legittima. Alcuni collegamenti fittizi, configurati da truffatori, possono avere un nome deliberatamente simile a quello di un bar, un hotel o un altro luogo che offre normalmente il Wi-Fi gratuito. Se è possibile, parlare con un dipendente della struttura che fornisce la connessione Wi-Fi pubblica, chiedere informazioni sul loro punto di accesso Wi-Fi legittimo, come nome e indirizzo IP della connessione. Evitare di usare tipi specifici di siti Web. È una buona norma evitare di accedere a siti Web dove i cybercriminali potrebbero catturare identità, password o informazioni personali dell'utente, come ad esempio i siti dei social network, i servizi bancari online o i siti Web che memorizzano i dati delle carte di credito. Preferire l'uso del cellulare. Se occorre accedere a siti Web che memorizzano o richiedono l'inserimento di dati sensibili, compresi i siti dei social network, di acquisti online e online banking, l'accesso tramite rete cellulare, invece di una connessione Wi-Fi pubblica, può essere una valida soluzione. Le reti Wi-Fi pubbliche sono intrinsecamente insicure: fare quindi attenzione. Ricordare che tutti i dispositivi possono essere a rischio. Considerare sempre con sospetto tutti i collegamenti Wi-Fi. Non presumere semplicemente che il collegamento Wi-Fi sia legittimo. Potrebbe trattarsi di un collegamento fittizio configurato da un cybercriminale che cerca di catturare preziosi dati personali da utenti in buona fede. Mettere tutto in dubbio.