:

Cosa non mangiare per la resistenza all'insulino?

Giacinta Leone
Giacinta Leone
2025-10-12 15:26:39
Numero di risposte : 28
0
Da evitare invece tutti gli alimenti ad alto indice glicemico, ossia quelli che, dopo l’assunzione, alzano maggiormente il livello di glucosio nel sangue: tra questi pasta e pane non integrali, riso, mais, patate, verdure di colore arancione come le carote e la zucca. Importante anche limitare dolci, bevande zuccherate, miele e marmellate. Alimenti da preferire sono tutti quelli a basso indice glicemico, ossia che determinano, quando mangiati, un aumento moderato del glucosio nel sangue. Bene quindi il pesce e le carni magre, le verdure di colore verde tra cui broccoli, bieta, asparagi. In quantità contenuta vanno bene anche frutta, pane e pasta integrali, legumi.
Chiara Sala
Chiara Sala
2025-10-12 14:56:04
Numero di risposte : 25
0
È importante ridurre il consumo di alimenti ad alto indice glicemico, che possono causare picchi glicemici improvvisi e stressare il sistema insulinico. Questi includono dolci, bibite zuccherate, pane bianco, pasta, riso raffinato e cibi fritti. Inoltre, è consigliabile ridurre il consumo di cibi processati, che spesso contengono quantità elevate di zuccheri aggiunti, grassi saturi e altri ingredienti poco salutari che possono contribuire all’aumento di peso e all’insulino-resistenza. I cibi processati possono ancora influenzare negativamente i livelli di zucchero nel sangue e l’insulino-resistenza.

Leggi anche

Cosa mangiare per ridurre l'insulina?

Per ridurre l'insulina è consigliato mangiare alimenti come: Verdure a basso IG, cereali integrali Leggi di più

Come tenere sotto controllo l'insulina?

Mantenere i livelli di insulina sotto controllo richiede un approccio integrato che include una diet Leggi di più

Valentina Costantini
Valentina Costantini
2025-10-12 14:19:37
Numero di risposte : 32
0
Pane e pasta raffinati. Biscotti e dolci di vario genere. Merendine e cibi confezionati. Frutta con alto contenuto di zuccheri.