Per abbassare la glicemia in modo naturale, i passi sono una strategia imprescindibile.
L’effetto che la camminata dopo il pasto ha sulla risposta glicemica postprandiale è sorprendente.
Diversi studi hanno dimostrato, infatti, come una sessione di camminata veloce post-prandiale di 30 minuti migliori la risposta glicemica dopo i pasti.
Il muscolo è fondamentale per il metabolismo del glucosio e muscoli efficienti e attivi migliorano in generale l’assetto glicometabolico, riducendo anche l’insulino-resistenza.
Per questo motivo l’esercizio di resistenza, ovvero un allenamento contro resistenza o di forza o con i pesi, è più efficace dell’esercizio aerobico nel miglioramento del controllo glicemico, ma anche nella composizione corporea in pazienti normopeso con diabete di tipo 2.
Anziché rimanere seduti a bere il caffè dopo pranzo, facciamolo passeggiando, chiacchierando o meditando.