:

Come avere Wi-Fi in campagna?

Antonina Villa
Antonina Villa
2025-06-30 21:49:22
Numero di risposte : 35
0
Per avere Wi-Fi in campagna, puoi utilizzare la tecnologia FWA, ovvero Fixed Wireless Access, che sfrutta determinate frequenze dello spettro radio per fornire servizi di connettività a Internet. La soluzione FWA di TIM ti garantisce la copertura fino a 30 Mega di download e 3 Mega di upload, sfruttando al massimo la capillarità della rete LTE di TIM. Il Router FWA di TIM è incluso in comodato d’uso gratuito, con il relativo kit composto da due unità: una esterna dove viene inserita la SIM e l’altra interna collegata tramite cavo LAN all’unità esterna, permettendo al cliente di collegare i propri dispositivi sia in modalità cablata grazie alle 3 porte Gigabit Ethernet oppure in modalità Wi-Fi. L'installazione a domicilio da parte di un tecnico TIM è gratuita e comprende l’installazione dell’antenna esterna, il cablaggio del cavo LAN fino all’unità interna e l’installazione, il collegamento e la configurazione del router interno. Una volta sottoscritto il contratto, verrà installato un apparato esterno per la ricezione del segnale e uno interno, con funzioni di Acces Point e distribuzione del segnale a tutti i dispositivi dell’azienda.
Ortensia Morelli
Ortensia Morelli
2025-06-30 19:13:21
Numero di risposte : 27
0
In tutti questi casi l’offerta FWA di Vodafone potrebbe rivelarsi molto interessante. Il segnale 5G a questo punto viene captato da una piccola antenna che i tecnici metteranno sul vostro tetto e che vi permetterà di avere una connessione molto più veloce di un ADSL. Chiariamo subito che non si tratta di ponte radio, quindi la vostra antenna e quella che emette il segnale non devono per forza “vedersi”, qui è 5G vero e proprio e anche con qualche ostacolo in mezzo le prestazioni non caleranno drasticamente. L’installazione è molto semplice, i tecnici verranno a casa vostra per installare l’antenna su tetto, balcone o dove sia più forte il segnale e dopodiché passeranno un filo da quest’ultima al punto dentro casa vostra dove volete posizionare il modem. Tutto qui, sarete già pronti ad avere una velocità decisamente più alta dell’ADSL, nel caso della nostra prova parlavamo di oltre 280Mbit al secondo con un ping di 33ms, ed anche più veloce di una eventuale saponetta 5G dato che difficilmente questa la posizionerete sul tetto e non è neanche così scontato trovare poi offerte vantaggiose per avere GB illimitati nelle SIM da mettere appunto nella “saponetta”. L’offerta FWA 5G di Vodafone costa 31,90 euro al mese che si riducono a 28,90 al mese nel caso in cui siate già clienti Vodafone. Questi prezzi includono già 96 euro di attivazione divisi nei primi 24 mesi quindi nel caso in cui vogliate pagare questi 96 euro in anticipo ridurrete la rata di 4 euro.

Leggi anche

Come vedere le reti Wi-Fi disponibili?

Quando il Wi-Fi è acceso, ricevi le notifiche delle reti pubbliche di alta qualità disponibili. Su Leggi di più

Dove posso trovare Wi-Fi gratis?

Trova e connettiti automaticamente a hotspot Wi-Fi gratuiti, aperti, pubblici o scarsamente protetti Leggi di più