:

Quanto guadagna una calciatrice di Serie A?

L’accordo collettivo siglato tra le parti prevede uno stipendio minimo per tutte le calciatrici. Non c’è invece un limite massimo perché dipende dalle condizioni di mercato e dalle trattative tra le singole giocatrici con il Club per il quale è tesserata. Le cifre relative agli stipendi minimi garantiti sono divise... Leggi di più

Qual è la squadra più forte d'Italia femminile?

La classifica mondiale femminile della FIFA è un sistema di classificazione per squadre nazionali di calcio femminile introdotto dalla FIFA nel luglio 2003. La classifica femminile differisce da quella maschile su alcuni aspetti: viene pubblicata con cadenza trimestrale anziché mensile, solitamente nei mesi di marzo, giugno, settembre e dicembre; La... Leggi di più

Chi è stata la prima donna a giocare a calcio?

La più antica è la Dick, Kerr's Ladies Football Club, fondata nel 1894 dalle lavoratrici della fabbrica di vagoni e locomotive di Preston, nel Lancashire. Il primo incontro di cui si abbia notizia è dell'anno successivo. Il primo calciomercato. La Prima guerra mondiale, con la mobilitazione di molte donne in... Leggi di più

Qual è stata la prima squadra di calcio a nascere?

La fondazione delle prime società calcistiche in Italia, come il Genoa Cricket and Athletic Club nel 1893, segna l’inizio di un’era importante per questo sport. Già nel 1893 nasce il Genoa Cricket and Athletic Club, la prima società calcistica d’Italia. Il Genoa Cricket and Athletic Club è stata la prima... Leggi di più

Come si chiama la Liga femminile?

La Divisione Serie A Femminile Professionistica, presieduta da Federica Cappelletti, organizza: - Serie A - Primavera 1 - Coppa Italia - Supercoppa La Divisione Serie B, presieduta da Laura Tinari, organizza: - Serie B - Campionato Primavera 2 Dalla stagione 2025-26 entrerà in vigore la riforma dei campionati femminili, con... Leggi di più

Cos'è la LND?

Il Comitato Regionale Lazio è l’organismo periferico della Lega Nazionale Dilettanti, che rappresenta sul territorio, la Federazione Italiana Giuoco Calcio. Il Comitato Regionale Lazio si occupa dell’organizzazione logistica di tutta l’attività calcistica regionale, dalla categoria Eccellenza all’Attività di Base, che abbraccia i piccoli calciatori delle Scuole Calcio di tutto il... Leggi di più

Come trovare compagni di allenamento?

La possibilità di postare foto e di mostrare il proprio sostegno attraverso commenti e apprezzamenti può essere lo strumento definitivo per entrare in contatto con qualcuno che ha interessi simili. Difatti dopo le corse di gruppo, vedo molte persone chiedere: "Qual è il tuo Strava?". Avere più punti di contatto... Leggi di più

Quante volte a settimana è ideale allenarsi?

Il nostro lavoro precedente ha dimostrato che un esercizio regolare e più breve è più vantaggioso di una o due grandi sessioni di allenamento in una settimana. Ora, abbiamo un'idea più chiara di dove si trova il punto critico in cui iniziamo a vedere benefici significativi da un esercizio così... Leggi di più

Come dividere gli allenamenti durante la settimana?

In generale, un programma di fitness dovrebbe bilanciare tutti i diversi gruppi muscolari. Tuttavia molte persone trovano utile abbinare gruppi muscolari che sono vicini tra loro e focalizzare le sessioni di allenamento alternando i gruppi da coinvolgere. Ad esempio un allenamento può essere dedicato alla parte superiore, upper, del corpo,... Leggi di più

Quanti allenamenti a settimana per ottenere risultati?

Un team di scienziati australiani ritiene di avere scoperto il numero ideale di giorni in cui è bene allenarsi. La risposta arriva da un nuovo studio. I nuovi risultati suggeriscono che sono sufficienti 3 giorni alla settimana, almeno per il singolo allenamento di contrazione eccentrica di tre secondi. I partecipanti... Leggi di più

Come si trova un personal trainer?

La tua avventura CrossFit inizia in una palestra vicino a te. Ci aiuteremo a trovare un luogo che sia comodo e pronto ad accoglierti. Leggi di più

Come capire se ho fatto un buon allenamento?

Quando ti avvicini ai tuoi obiettivi con uno stato d’animo positivo, troverai risultati più positivi e sostenibili. Scrivi i tuoi obiettivi e il piano di allenamento che stai seguendo per raggiungerli. Scrivi di ogni allenamento completato e commentalo – cosa è andato bene e cosa può essere migliorato. Ricorda che... Leggi di più

Fare attività fisica tutti i giorni fa bene o fa male?

La verità è che non ti devi allenare tutti i giorni per ottenere risultati. C'è questa miscredenza che più fai, più ti alleni, più ti spacchi in palestra, più lavori verso il fisico e la salute dei tuoi desideri. Capita invece che lo fai; sei super ligio con i tuoi... Leggi di più

Perché allenarsi 3 volte a settimana?

Il nostro lavoro precedente ha dimostrato che un esercizio regolare e più breve è più vantaggioso di una o due grandi sessioni di allenamento in una settimana. Ora, abbiamo un'idea più chiara di dove si trova il punto critico in cui iniziamo a vedere benefici significativi da un esercizio così... Leggi di più

Quali sono i gruppi muscolari che si possono allenare 4 volte a settimana?

I partecipanti hanno preso parte a un programma formativo di otto settimane formato da quattro esercizi composti, come squat, stacchi, split squat e split squat bulgari. I partecipanti sono stati poi divisi in due gruppi: un gruppo ha eseguito tutti gli esercizi in una sessione a settimana, mentre l’altro gruppo... Leggi di più