:

Quanti allenamenti a settimana per ottenere risultati?

Fiorentino Ruggiero
Fiorentino Ruggiero
2025-06-29 14:42:10
Numero di risposte : 35
0
Chi inizia trovandosi fuori allenamento può partire con due o tre sessioni a settimana e già sarà possibile, in poco tempo, notare dei miglioramenti in fatto di forza fisica, resistenza e benessere a 360°. Un primo step può consistere anche nella camminata, ideale per chi intende perdere peso. Il tempo, l’impegno e la costanza potranno far aumentare le sessioni settimanali fino a quattro o cinque, ma è bene che vi siano anche giornate di totale recupero a spezzare gli allenamenti o sessioni di esercizi leggeri o di recupero attivo. Se, al contrario, si parte da una buona base di sportività, è fin da subito possibile spingersi un po’ oltre e pensare di eseguire tipologie di allenamento diverso distribuite con intelligenza nell’arco della settimana. Secondo i nuovi risultati, se lo scopo è quello di aumentare la propria forza, bastano 3 giorni alla settimana di allenamento per centrare l’obiettivo in un mese di tempo. L’aspetto più importante da non sottovalutare è la costanza, solo grazie ad essa è possibile realmente fare la differenza, indipendentemente dal fatto che ci si alleni 5 o 20 minuti al giorno tutti i giorni oppure un’ora dalle due alle cinque volte la settimana.
Michael D'amico
Michael D'amico
2025-06-29 14:12:06
Numero di risposte : 29
0
Un team di scienziati australiani ritiene di avere scoperto il numero ideale di giorni in cui è bene allenarsi. La risposta arriva da un nuovo studio. I nuovi risultati suggeriscono che sono sufficienti 3 giorni alla settimana, almeno per il singolo allenamento di contrazione eccentrica di tre secondi. I partecipanti al nuovo studio sono stati divisi in due gruppi: il primo ha eseguito una singola contrazione di 3 secondi due giorni alla settimana e l'altro ha eseguito lo stesso esercizio 3 giorni alla settimana. Dopo 4 settimane, i ricercatori hanno confrontato la forza dei bicipiti dei partecipanti. Coloro che si sono allenati due giorni alla settimana non hanno visto cambiamenti significativi, tuttavia il gruppo di 3 giorni ha sperimentato piccoli ma significativi aumenti della forza concentrica e eccentrica. Sebbene i risultati mostrino che 3 giorni sono sufficienti, fare uno o due giorni in più di esercizio alla settimana in alcuni casi potrebbe produrre risultati migliori. Gli adattamenti muscolari si verificano quando riposiamo, quindi i muscoli hanno bisogno di riposare per migliorare la loro forza e massa muscolare. È importante notare che anche una quantità molto piccola di esercizio può fare la differenza per il nostro corpo, se eseguita regolarmente.

Leggi anche

Come trovare compagni di allenamento?

La possibilità di postare foto e di mostrare il proprio sostegno attraverso commenti e apprezzamenti Leggi di più

Quante volte a settimana è ideale allenarsi?

Il nostro lavoro precedente ha dimostrato che un esercizio regolare e più breve è più vantaggioso di Leggi di più

Oreste Verdi
Oreste Verdi
2025-06-29 13:14:48
Numero di risposte : 25
0
La ragione principale per allenarsi 5 giorni a settimana è di spingere al massimo tutti i gruppi muscolari, sezione per sezione, dando poi a ciascuno una settimana di tempo per recuperare. Tuttavia non è dimostrato in nessun modo che ai gruppi muscolari serva una settimana per riprendersi. Ci sono alcuni fattori che influiscono sul tempo di recupero necessario come l’intensità dell’allenamento, l’alimentazione, l’età, il sesso e il sonno. La ricerca sembra sostenere che la crescita muscolare viene meglio ottimizzata se allenano i gruppi muscolari due volte a settimana, e non una. Non c’è dubbio che allenarsi 5 giorni a settimana contribuirà a migliorare la tua composizione corporea, ma sicuramente questo metodo non è il più efficiente in termini di tempo, inoltre la ricerca non indica molti altri benefici aggiuntivi oltre all’aumento della Massa magra. In primis perché ha senso dare al corpo un prolungato periodo di recupero da un allenamento intenso. Ultimamente questo metodo di allenamento è stato ritenuto da molti inefficiente. La più grande preoccupazione che le persone hanno? Che esercitando un gruppo muscolare al giorno non stai massimizzando i tuoi risultati muscolari.