:

Cosa cambia tra accettazione e prenotazione?

L’Accettazione è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle 19:00, il sabato dalle ore 8:00 alle 13:00. Per eseguire l’accettazione si consiglia di presentarsi presso lo sportello circa 30 minuti prima dell’orario fissato per la prestazione. Tutti gli utenti che accedono alle casse per eseguire prenotazioni, accettazione amministrativa... Leggi di più

Come funziona quando prenoti con Booking?

Sarai tu a scegliere come possono prenotare gli ospiti. Puoi consentire agli ospiti di prenotare immediatamente, in modo da non dover confermare, o puoi scegliere di farti inviare una richiesta di prenotazione. Quando avrai completato il tuo annuncio, potrai attivarlo sul nostro sito e iniziare a ricevere prenotazioni. Prima di... Leggi di più

Quando preleva i soldi Booking?

La carta di credito potrebbe essere sottoposta a pre-autorizzazione prima dell'arrivo. Il pagamento dovrà essere effettuato in hotel durante il soggiorno. Leggi di più

Che cos'è la condivisione dei dati?

Le organizzazioni condividono i dati da molto prima dell'invenzione di Internet, ma i progressi nell'alfabetizzazione digitale, nella tecnologia e nell'adozione del cloud hanno portato alla condivisione in tempo reale su scala globale. La condivisione dei dati non si limita a consentire l'accesso per l'analisi e la monetizzazione, ma abbatte le... Leggi di più

Come posso condividere un file in tempo reale?

Esiste un modo per visualizzare le modifiche nella cartella di lavoro in tempo reale. Questa cartella di lavoro è salvata in un'unità di condivisione locale. Affinché gli aggiornamenti vengano mostrati ad altre persone in Excel, devono fare clic su salva. Leggi di più

Come posso condividere un file che tutti possono modificare?

Per condividere un file, è possibile salvalo nel cloud e fornire un collegamento in modo che gli utenti possano visualizzarlo o modificarlo. Salvare il file nel cloud e quindi invitare le persone ad accedervi o condividere un collegamento al file tramite posta elettronica offre vantaggi. Quando si esegue questa operazione,... Leggi di più

Come si può definire la condivisione?

Il fatto di dividere, spartire insieme con altri. La condivisione di un appartamento, di un percorso, più spesso fig.: la condivisione di una preghiera, di una passione, di una visione del futuro. In informatica, accesso e utilizzo contemporaneo a risorse comuni da parte di programmi o utenti diversi. Mettere in... Leggi di più

Come spiegare la condivisione?

La condivisione è una tematica molto cara poichè è un’abilità sociale molto importante per riuscire a costruire delle relazioni sane, forti e per contribuire al benessere e la felicità di tutti. La parola condividere, composta da con-di-videre, significa letteralmente “vedere separati ma con qualcuno“. La condivisione oltre al significato letterale,... Leggi di più

Come condividere un file grande?

Per inviare un file di grandi dimensioni, puoi utilizzare servizi di cloud storage specializzati nella condivisione di file di grosse dimensioni. La maggior parte dei servizi di posta elettronica non consente di inviare file di grandi dimensioni usando la classica funzione per allegare i file al messaggio. Inviare file pesanti... Leggi di più

Come si fa a condividere un file?

Seleziona il file che vuoi condividere. Fai clic su Condividi o Condividi . Digita l'indirizzo email o il gruppo Google con cui vuoi condividere l'elemento. Per decidere quale ruolo avranno le persone rispetto al file, seleziona Visualizzatore, Commentatore o Editor. Se il tuo account è idoneo, puoi aggiungere una data... Leggi di più

Cosa vuol dire condivisione dei documenti in tempo reale?

La condivisione documenti è diventata un’operazione semplice anche se non ci troviamo in ufficio e vogliamo condividerli con i nostri collaboratori in tempo reale. Con Google Drive tutto viene sempre crittografato e le soluzioni cloud based di Google ci danno la possibilità di controllare chi vede cosa, quando condividiamo informazioni... Leggi di più

Qual è la palestra più economica?

Low cost ha un significato ben preciso nel posizionamento sul mercato: significa un centro fitness di medie dimensioni che offre, nel costo dell’abbonamento, il solo servizio base. Il contratto standard da MCFIT è di 23.90 euro al mese, per un abbonamento di minimo 12 mesi. L’abbonamento base, definito menu basic,... Leggi di più

Quanto guadagna il titolare di una palestra?

Il personal trainer guadagna in media all'ora tra i 15-20 euro, come libero professionista, e gli 85-90 euro, come PT indipendente. Il guadagno orario varia molto anche in base al numero di anni di esperienza. Il guadagno mensile medio di un personal trainer, comunque, si aggira intorno ai 1200-1500 euro.... Leggi di più

Quanto costano 3 mesi di palestra?

Palestra + Piscina 3 mesi € 190,00 3 mesi palestra € 100,00 Palestra + Piscina 3 mesi € 150,00 3 mesi palestra € 85,00 3 mesi palestra + corsi dedicati € 120,00 3 mesi palestra € 100,00 Leggi di più

In che settore rientrano le palestre?

Il quesito Una a.s.d. registrata al CONI e federata con la FIPE La sezione “R” titola “ATTIVITÀ ARTISTICHE, SPORTIVE, DI INTRATTENIMENTO E DIVERTIMENTO”, La divisione che riguarda è la “93”, titolata “ATTIVITÀ SPORTIVE, DI INTRATTENIMENTO E DI DIVERTIMENTO”, Nel gruppo “93.1”, che titola “ATTIVITÀ SPORTIVE” si include anche la gestione... Leggi di più