:

Quali sono gli sconti Coop per gli studenti?

Non ci sono informazioni sugli sconti Coop specifici per gli studenti. Offerte Speciali Tutti i mesi tante ed interessanti occasioni di risparmio con le offerte speciali riservate in esclusiva ai soci. Convenzioni Sconti ed agevolazioni per tempo libero, cultura, salute e servizi riservata in esclusiva per i soci Nova Coop. Leggi di più

Quanto è lo sconto Apple per studenti universitari?

Il programma di sconto Apple per studenti universitari offre vantaggi speciali per l’acquisto di un nuovo Mac o di un iPad. Durante questo periodo, gli studenti universitari che decideranno di acquistare un nuovo Mac o iPad riceveranno inoltre una carta regala Apple in base al dispositivo scelto, fino a un... Leggi di più

Come funziona lo sconto UNiDAYS?

Chi è iscritto a un corso di studi può entrare nel mondo UNiDAYS in appena 5 minuti. Per iscriverti ti basta usare il tuo indirizzo e-mail personale e verificare il tuo status di studente: avrai accesso a 12 mesi di offerte che UNiDAYS riserva agli studenti. Non serve nessuna tessera... Leggi di più

Come ottenere il bonus 500 euro per gli studenti?

Per ottenere la Carta della cultura giovani è necessario fare domanda sul portale dedicato: basta andare sul sito del Ministero della Cultura e seguire le istruzioni fornite. Per fare richiesta si deve accedere con lo SPID o con la Carta d’Identità Elettronica (CIE). Possono richiedere questo incentivo di 500 euro... Leggi di più

Qual è lo sconto per gli studenti Coop nel 2025?

Lo sconto scatterà una volta al mese ogni volta che accumuli 440 punti sulla tua Carta Socio. Dall’1 febbraio 2025 al 31 gennaio 2026ogni 1000 punti Coop 30€ di sconto sulla bolletta Accendi. In alternativa, se aderisci al programma “Sconto automatico in bolletta” trasformi automaticamente i tuoi punti in uno... Leggi di più

Come fare la tessera Coop studente?

Non sono riuscito a trovare informazioni sulla tessera Coop studente. Leggi di più

Come funzionano gli sconti Apple per studenti?

Risparmia fino a 120 € su MacBook Air e MacBook Pro con i prezzi per l'istruzione online Risparmia fino a 120 € su iPad con i prezzi per l'istruzione online Risparmia il 10% su AppleCare+ Risparmia 10 € su Apple Pencil Risparmio speciale fino al 15% Mac, iPad, iPhone e... Leggi di più

Quali sono i requisiti per aprire un account UNiDAYS?

Per accedere alle offerte e alle promozioni è necessario registrarsi e verificare di essere un socio UNiDAYS. Se siete studenti universitari o di college e vi è stato fornito un indirizzo e-mail personale dell'istituto o un ID studente tipo carta di credito dal vostro istituto, siete qualificati per un conto... Leggi di più

Che cosa prescrive il d.lgs. 81/08 in merito all'esposizione a campi elettromagnetici?

Con la pubblicazione della direttiva 2008/46/CE che rinvia al 30/04/2012 i termini di recepimento della direttiva 2004/40/CE, l’Unione europea ha preannunciato una rivalutazione completa sull’impatto sociale ed economico di tale direttiva, finalizzata all’eventuale presentazione di una proposta di revisione. Si sottolinea tuttavia il principio generale di cui all’art.28 del Testo... Leggi di più

Quali lavoratori sono particolarmente sensibili al rischio da campi elettromagnetici?

I soggetti affetti da patologie che possono alterare l’eccitabilità del sistema nervoso centrale sono da considerarsi particolarmente sensibili al rischio da esposizione ai campi elettromagnetici. I soggetti affetti da aritmie o da patologie del cuore, dell’emodinamica e di altri organi/apparati che possono favorire l’insorgenza di aritmie sono considerati soggetti particolarmente... Leggi di più

Quali sono gli effetti dei campi elettromagnetici sulla salute?

Gli effetti sanitari correlati con l'esposizione ai campi elettromagnetici si distinguono in effetti a breve termine ed effetti a lungo termine. Gli effetti a breve termine sono correlati ad una esposizione di breve durata caratterizzata da elevati livelli di campo, mentre gli effetti a lungo termine sono correlati ad una... Leggi di più

Quante sono le regole di difesa dai campi elettromagnetici?

In sintesi le regole di difesa sono quattro: Misurazione dell'entità della radiazione. Distanza di sicurezza. Limitazione del tempo di esposizione. Schermatura della fonte, del sito abitabile o della persona. Leggi di più

Qual è il valore limite di esposizione stabilito dal d.lgs. 81/08?

I valori limite di esposizione e i valori di azione, in relazione al livello di esposizione giornaliera al rumore e alla pressione acustica di picco, sono fissati a: a) valori limite di esposizione rispettivamente LEX = 87 dB(A) e ppeak = 200 Pa (140 dB(C) riferito a 20 µPa); b)... Leggi di più

Qual è il valore limite di esposizione che non deve mai essere superato?

Il valore limite di esposizione che non deve mai essere superato è fissato a LEX = 87 dB(A) e ppeak = 200 Pa (140 dB(C) riferito a 20 μPa). Fatto salvo il divieto al superamento dei valori limite di esposizione, per attività che comportano un’elevata fluttuazione dei livelli di esposizione... Leggi di più

Quali sono i valori pericolosi del campo magnetico?

Il valore di 2 T è correlato alla prevenzione di nausea e vertigini dovute a disturbi sull’organo dell’equilibrio, e di altri effetti fisiologici, conseguenti principalmente al movimento del soggetto esposto all’interno di un campo magnetico statico. Si applica per l’esposizione della testa e del tronco dell’operatore e può essere superato,... Leggi di più