Per una corretta gestione del percorso diagnostico-terapeutico dei pazienti che accedono al P.S. si raccomanda un tempo ottimale di 6 ore e comunque non superiore alle 8 ore dall'arrivo, anche nel caso di presentazioni cliniche complesse, in aderenza a quanto evidenziato nella letteratura internazionale.
Il documento trasmesso alle Regioni prevede un sistema di codifica a 5 codici numerici di priorità, con codice da 1 a 5.
Si raccomanda un tempo non superiore alle 8 ore dall'arrivo in Ps per la presa in carico, anche nel caso di presentazioni cliniche complesse.
Codice Denominazione Definizione Tempo massimo di attesa per l'accesso alle aree di trattamento
1 Emergenza Interruzione o compromissione di una o più funzioni vitali Accesso immediato
2 Urgenza Rischio di compromissione delle funzioni vitali. Condizione stabile con rischio evolutivo o dolore severo Accesso entro 15 minuti
3 Urgenza differibile Condizione stabile senza rischio evolutivo con sofferenza e ricaduta sullo stato generale che solitamente richiede prestazioni complesse Accesso entro 60 minuti
4 Urgenza minore Condizione stabile senza rischio evolutivo che solkitamente richiede prestazioni prestazioni diagnostico-terapeutiche semplici mono-specialistiche Accesso entro 120 minuti
5 Non urgenza Problema non urgente o di minima rilevanza clinica Accesso entro 240 minuti.
L'obiettivo delle nuove linee guida è quello di sviluppare le possibilità organizzative del Triage, in linea con i recenti dati di letteratura internazionale e con l'attuale fase di ridisegno del nostro sistema sanitario, allo scopo di migliorare la presa in carico del paziente e l'inizio del trattamento urgente.
E su questo le raccomandazioni sono chiare: per una corretta gestione del percorso diagnostico-terapeutico dei pazienti che accedono al P.S. si raccomanda un tempo ottimale di 6 ore e comunque non superiore alle 8 ore dall'arrivo, anche nel caso di presentazioni cliniche complesse, in aderenza a quanto evidenziato nella letteratura internazionale.
Tra le altre cose, si raccomanda un tempo non superiore alle 8 ore dall'arrivo in Ps per la presa in carico, anche nel caso di presentazioni cliniche complesse.