Fai in modo di assumere alimenti che contengono: Prebiotici.
Si trovano in: aglio, cipolle, integratori.
Alimenti contenenti colture di fermenti vivi.
Si trovano in: crauti, yogurt biologico naturale, ceci, drink specifici.
Alimenti ricchi di fibre.
Si trovano in: avena, semi di lino, orzo e mele.
Si trova in: pesce azzurro e tuorli d’uovo.
Gli Omega 3 forniscono proprietà antinfiammatorie naturali.
Si trovano in: pesce azzurro, avocado, noci e semi e verdure a foglia verde.
Buone fonti sono: brocolli, spinaci, cavolfiori, cavoletti di Bruxelles, cavoli ed erbe verdi come menta e prezzemolo.
I colori vivaci che caratterizzano frutta e verdura sono dovuti al loro contenuto di vitamine e minerali, quindi includere una vasta gamma di frutta e verdura colorate ti assicura una buona e vasta gamma di vitamine e minerali.
Buone fonti: pesce, uova, pollame, avena, riso integrale, fagioli, lenticchie e quinoa.
Alcuni antinfiammatori, con forti evidenze, da poter inserire nella dieta sono: Cocco fresco, Curcuma, Zenzero.