:

Il caffè fa bene alla tiroide?

Elga Testa
Elga Testa
2025-10-29 13:26:56
Numero di risposte : 24
0
Il caffè può interferire con l’assorbimento di alcuni farmaci per la tiroide, rendendoli meno efficaci. Tuttavia, non tutte le persone con problemi alla tiroide devono necessariamente evitare il caffè. Un’indagine condotta nel 2008 ha rilevato che il consumo di caffè può interferire con l’assorbimento del levothyroxine. Un altro studio del 2018 ha rilevato che il consumo di caffè non era associato a un aumento del rischio di sviluppare problemi alla tiroide. Il caffè può essere consumato in sicurezza da molte persone con problemi alla tiroide, a condizione che venga gestito correttamente. È importante ricordare che ogni individuo è diverso e ciò che funziona per una persona potrebbe non funzionare per un’altra.
Maddalena Galli
Maddalena Galli
2025-10-29 12:42:38
Numero di risposte : 31
0
Il caffè non ostacola l'assorbimento dei farmaci liquidi per la tiroide e non c'è controindicazione ad assumerlo dopo 5 minuti appena. Un nuovo studio condotto da Vertice Pharma, casa farmaceutica che produce un farmaco liquido per la tiroide, conferma che l'assorbimento di una specifica soluzione orale di levotiroxina sodica non è stato influenzato dal consumo di caffè 5 minuti dopo la dose. Questo è potenzialmente una buona notizia per i pazienti a cui è stato precedentemente detto di assumere la levotiroxina in compresse 30-60 minuti prima del caffè per evitare un'interazione. I ricercatori hanno cercato di comprendere il profilo di assorbimento della soluzione orale di levotiroxina sodica somministrata con caffè rispetto alle condizioni di digiuno in uno studio in 40 adulti sani. I risultati confermano la bioequivalenza per l'assorbimento di una singola dose orale di 600 μg della soluzione orale di levotiroxina sodica 5 minuti prima del caffè o a digiuno.

Leggi anche

Qual è il cibo che fa bene alla tiroide?

Sì dunque alle verdure della famiglia delle crucifere: broccoli, rucola, cavoli, cavoletti di Bruxel Leggi di più

Chi soffre di tiroide cosa non deve mangiare?

I cibi da evitare in questi casi sono soia, che limita l'assorbimento della levotiroxina, alghe essi Leggi di più

Egisto D'angelo
Egisto D'angelo
2025-10-29 08:23:16
Numero di risposte : 29
0
I risultati desunti, fra l’altro, fanno ipotizzare una relazione fra assunzione di caffè e concentrazione nel sangue di FT4. La trigonellina è presente in molte piante, tra le quali quella del caffè. Per tale motivo si consiglia l’assunzione terapeutica dell’ormone tiroideo, a digiuno e molto prima della colazione, nei soggetti che necessitano tale somministrazione. Gli autori, nel commentare i risultati ottenuti con il loro studio, ipotizzano altresì che una delle sostanze contenute nel caffè, come ad esempio la teofillina (un alcaloide presente nelle foglie di thè, ma anche nei semi di caffè e guaranà), potrebbe modulare l’attività delle cellule della tiroide determinando un aumento della secrezione della tiroxina. Inoltre, a proposito della relazione fra assunzione di caffè e tiroide, si sa che c’è un ridotto assorbimento di L-tiroxina, quando essa è assunta insieme al caffè.