Per alleggerire il carico surrenale è importante dormire bene, ovvero dalle 6 alle 8 ore, addormentandosi prima di mezzanotte, in modo da far abbassare naturalmente la produzione di ormoni e riparare e rigenerare quanto consumato nella giornata.
Per dormire bene è utile non sovraccaricare il pasto, evitando di arrivare famelici a cena e preferendo carboidrati integrali con verdure al posto di proteine animali.
È inoltre importante non arrivare affamati a cena, mangiando con regolarità durante il giorno, almeno 5 volte, distribuendo bene le calorie, i pasti, i nutrienti e l’acqua.
Alcuni alimenti possono aiutare a recuperare da stanchezza e stress, come la Maca, le bietole, il kiwi, le arance e il sedano, che contengono antiossidanti, vitamine e minerali utili per ridurre lo stress e migliorare il sonno.
In particolare, il kiwi contiene vitamine C ed E, flavonoidi, antociani e carotenoidi, che aiutano a regolare il sonno e l’umore, mentre le arance contengono vitamina C che abbassa i livelli di cortisolo.
Il sedano, inoltre, contiene ftalidi, fitonutrienti con effetti calmanti che aiutano mente e corpo al rilassamento e aiutano la pressione alta.
Una ricetta veloce per ridurre lo stress potrebbe essere un estratto di kiwi, arance e sedano.