:

Quanto costa la scia per i distributori automatici?

Giorgio Serra
Giorgio Serra
2025-06-24 20:42:34
Numero di risposte : 27
0
Il costo medio è di circa 2.000 euro. Per i più piccoli i costi vanno dai 700 ai 1.200 euro, salendo fino a 1.800 per i distributori medi e raggiungendo i 3.000 euro per alcuni distributori super accessoriati di grandi dimensioni. In Italia sono in funzione più di 2 milioni di distributori automatici, che generano un fatturato annuo di più di 2 miliardi di euro. Gli stipendi medi mensili per Addetto/a distributori automatici presso Manpower – Italia sono circa €1.343, che è pari alla media nazionale. Il guadagno di un’attività di distributori automatici dipende da diversi fattori, come il numero di distributori e la tipologia di prodotti venduti. I guadagni possono andare dai 24.000 euro annui fino a superare i 40.000 euro. Investimento previsto per aprire negozio self service h24 Con circa 20.000 mila euro è possibile avviare tranquillamente un’attività di piccole dimensioni. Ovviamente gli investimenti possono lievitare sensibilmente in base alla grandezza dei locali, agli eventuali lavori idraulici, elettrici, ecc. Per un singolo distributore automatico basta comunicare al comune l’avvio dell’attività e aprire una partita IVA. Per le operazioni effettuate a partire dal 1° gennaio 2014 l’aliquota Iva per la somministrazione di alimenti e bevande tramite distributori automatici è unica al 10%. Viene pertanto eliminata la distinzione tra aliquota del 4% e del 10%, che si fondava sul luogo di ubicazione del distributore automatico.
Brigitta Parisi
Brigitta Parisi
2025-06-24 19:26:33
Numero di risposte : 28
0
Non ti servono licenze e non devi di occuparti di questioni burocratiche. I distributori automatici non ti costano nulla. L’installazione dei distributori automatici non prevede costi. L’acquisto, l’approvvigionamento dei prodotti e la manutenzione dei distributori non sono a tuo carico. La formula del comodato d’uso non ti rende proprietario dei distributori, ma ti fa risparmiare molto tempo e denaro, sollevandoti da impegni, responsabilità, burocrazia e inconvenienti.

Leggi anche

Dove si possono posizionare i distributori automatici?

Posizionare un distributore automatico può avere un impatto significativo sulla visibilità e accessi Leggi di più

Quanto si guadagna al mese con un distributore automatico?

La domanda più importante è quella sui guadagni. Su carta, stilato il progetto, nel momento di capi Leggi di più

Elda Damico
Elda Damico
2025-06-24 18:54:17
Numero di risposte : 28
0
Nessun costo per il cittadino La presentazione della SCIA costituisce titolo necessario per intraprendere con decorrenza immediata l’esercizio dell’attività. Il Comune dispone di sessanta giorni, dalla data di presentazione della SCIA, per adottare motivati provvedimenti di divieto di prosecuzione dell'attività e di rimozione degli effetti dannosi della stessa, salvo che l'interessato, ove sia possibile, provveda a conformare l'attività alla normativa vigente entro un termine, non inferiore a trenta giorni, fissato dal Comune stesso.