Come recuperare velocemente i dolori muscolari?

Terzo Conti
2025-10-23 10:53:51
Numero di risposte
: 31
Se il dolore muscolare è di tipo DOMS, è sufficiente ridurre l’intensità dell’allenamento e dello sforzo fisico, effettuare massaggi leggeri ai muscoli dolenti, fare un bagno caldo e, solo se il dolore è intenso, utilizzare pomate specifiche per il dolore muscolare.
È inoltre fondamentale prestare attenzione all’idratazione prima, durante e dopo l’attività fisica, a prescindere dal livello di preparazione sportiva individuale, effettuare il riscaldamento muscolare e il defaticamento dopo l’allenamento.
I DOMS (dall’inglese Delayed Onset Muscle Soreness) sono dolori muscolari caratterizzati da un’insorgenza ritardata rispetto all’attività sportiva (in genere 12-48 ore dopo lo sforzo fisico, che si risolvono spontaneamente in modo graduale fino a scomparire.
Il dolore muscolare, in questo caso, non è associato alla produzione di acido lattico, ma a una eccessiva richiesta funzionale durante un allenamento o sforzo particolarmente intenso, che può provocare micro lesioni, in genere lievi, e una momentanea infiammazione dell’area.
Si tratta di dolori che possono interessare sia gli sportivi amatoriali che professionisti, ma sono più frequenti nelle persone poco allenate e nei principianti che, spesso, tendono a non dosare gli sforzi muscolari.
Il dolore passa spontaneamente in pochi giorni.
Tuttavia, se il dolore muscolare continua per oltre una settimana, compare durante sforzi che interessano specifici gruppi muscolari e provoca una perdita di forza dell’arto interessato, è importante rivolgersi allo specialista per escludere lesioni più gravi, come stiramenti con lesione di alcune fibre muscolari, distrazione o strappo muscolare.
Un sovraccarico muscolare è sempre un fattore di rischio per lesioni e infortuni.