:

Quale frutta fa bene alla mente?

Emidio Vitale
Emidio Vitale
2025-10-23 04:56:54
Numero di risposte : 32
0
Consumare cibi di qualità rosso-arancio come fragole, arance, peperoni e mele, ricchi di flavonoidi e blu-violetto come more, mirtilli e ciliegie, fonte di antociani può favorire il potenziamento di alcune facoltà mentali, prima fra tutte la memoria e la riduzione del 20% del declino cognitivo. I flavonoidi migliori per preservare le facoltà cognitive erano contenuti in una gamma di alimenti: alcune spezie e frutta e verdura rossa-arancione che si associavamo a un rischio di declino cognitivo inferiore del 38%. Anche gli antociani, contenuti in alimenti blu-violetto come mirtilli, more e ciliegie, seppure efficaci hanno mostrato risultati in termine di benefici più bassi con un miglioramento sul declino cognitivo ‘solo’ del 24%. I volontari con esiti migliori sono stati i consumatori a lungo termine di almeno mezza porzione al giorno di alimenti quali succo d’arancia, arance, peperoni, sedano, pompelmi, mele e pere. una dieta colorata ricca di flavonoidi, in particolare di flavonoidi e antociani, sembra essere una buona strategia per mantenere in salute il cervello a lungo termine.
Antonia Gentile
Antonia Gentile
2025-10-23 02:59:23
Numero di risposte : 33
0
È risaputo che mangiare molta frutta e verdura fa bene alla salute fisica, ma le nostre ultime ricerche suggeriscono che potrebbe essere utile anche per la tua salute mentale. Si è dimostrato empiricamente che gli aumenti nel consumo di frutta e verdura sono correlati agli aumenti del benessere mentale e della soddisfazione personale in un intervallo che abbraccia un periodo di cinque anni. Le stime del lavoro suggeriscono che l’aggiunta di una porzione al giorno di frutta o verdura alla dieta porta gli stessi benefici per il benessere mentale di sette/otto passeggiate al mese. Una porzione equivale a una tazza di verdura cruda o un frutto intero. Lo studio ha rilevato che varie misure di benessere mentale, come la motivazione e la vitalità, sono migliorate in un gruppo di giovani adulti in cui è stato chiesto di mangiare due porzioni extra di frutta e verdura al giorno per due settimane. Le conclusioni sono incoraggianti: significa che un modo possibile di migliorare la nostra salute mentale può essere semplice e alla portata di tutti come mangiare un pezzo di frutta in più al giorno o pranzare a lavoro con un’insalata.

Leggi anche

Quali sono i cibi migliori per la mente?

I flavonoli del cacao sono già stati associati a una migliore circolazione del sangue e salute del c Leggi di più

Cosa mangiare contro la stanchezza mentale?

Per contrastare i disturbi tipici del cambio di stagione primaverile, alimenti ricchi di sali minera Leggi di più

Rosolino De luca
Rosolino De luca
2025-10-23 00:54:56
Numero di risposte : 38
0
Anguria: composta per oltre il 90% di acqua, è la regina dell’idratazione. Melone: dolce, rinfrescante e ricco di beta-carotene e vitamina C. Fragole: leggere, ricche di antiossidanti e vitamina C, aiutano a combattere lo stress ossidativo, che può influire negativamente anche sulla concentrazione. Pesche e albicocche: versatili, facili da digerire, contengono potassio e fibre, utili per mantenere energia costante e ridurre la fatica mentale. Mirtilli: noti per le loro proprietà che ne fanno un alimento in grado di rinvigorire memoria e funzioni cognitive, sono un vero e proprio superfood anche per l’estate.
Nunzia Martini
Nunzia Martini
2025-10-22 23:51:57
Numero di risposte : 14
0
La banana contiene la vitamina B6, un coenzima coinvolto nel metabolismo degli amminoacidi e che, in aggiunta, migliora la memoria e l’umore. Di primaria importanza per il benessere psico-fisico sono anche i frutti cosiddetti "a bacche" e, in generale, tutti quelli di colore rosso, dalle tonalità più intense a quelle violaceo-bluastre. I frutti a bacche aiutano a preservare i tessuti cerebrali mentre la banana e l'avocado regolano l'umore stimolando la dopamina. Il pomodoro è ricco di licopene, una sostanza naturale appartenente al gruppo dei carotenoidi, che funge da potentissimo antiossidante. Il licopene svolge anche un’azione protettiva sul danno cerebrale ischemico e aiuta a preservare la memoria dal rischio degenerativo. Lo stesso si dica per l'avocado, che oltre ad essere il "frutto del momento", versatile al punto da essere utilizzato sia per la preparazione di pietanze che di rimedi cosmetici, è un toccasana per la salute. La frutta non solo è ricca di vitamine e antiossidanti, ma rappresenta una fonte di risorse preziose per il cervello. Inoltre, molti studi hanno evidenziato l’efficacia protettiva della melograna dall’insorgenza di alcune malattie cognitive come, ad esempio, l’Alzheimer.

Leggi anche

Come posso nutrire la mia mente?

Studiare la spiritualità è importante per nutrire la propria anima. La nostra mente opera su una lu Leggi di più

Come rafforzare la mente?

Il cervello è fondamentale e indispensabile: al pari dei muscoli ha bisogno di essere tenuto in alle Leggi di più