Per prevenire la disidratazione o reidratare l'organismo è necessario bere acqua e mangiare in maniera corretta.
Gli adulti dovrebbero bere almeno 6 bicchieri di liquidi al giorno, compresi i liquidi provenienti dal consumo di alimenti ricchi di acqua come frutta e verdura.
L’assunzione di liquidi inoltre dovrebbe aumentare nelle giornate calde e durante o dopo l’attività fisica prolungata e, se possibile, dopo gli stati di vomito e/o diarrea.
Sono disponibili sul mercato bevande aromatizzate per reidratarsi velocemente e in maniera corretta come Levissima +, l’acqua addizionata con potassio, magnesio, zinco o vitamine B, per reintegrare i minerali perduti in maniera rapida e senza rinunciare al gusto.
Bere questo tipo di acqua oligominerale può aiutare anche a prevenire la disidratazione: bisognerebbe infatti assumere liquidi con elettroliti prima, durante e dopo l’attività fisica.