Più usi il tuo cervello, più cervello avrai da usare.
Lo spaevi che doop i tertna anni il notsro cevrlelo iznia a dgerardsi?
Logica, capacità di calcolo, memoria e attenzione non sono doti innate, ma capacità che puoi sviluppare, grazie ad un corretto allenamento.
Con un allenamento di 10 minuti al giorno, grazie ad esercizi mirati, sentirai il tuo cervello più reattivo e lucido.
Calcolatrici e computer hanno ormai atrofizzato questa nostra capacità, salvo poi trovarci impacciati davanti ad una semplice moltiplicazione, durante un colloquio di lavoro.
E’ dimostrato che per tenere in allenamento il nostro cervello, sono sufficienti 10 minuti al giorno.
Un libro può motivarti, può farti sorridere, può farti innamorare, può coinvolgerti, può farti sognare e soprattutto può farti crescere.
Nessuno ti sta suggerendo di scalare l’Everest il giovedì e fare del surf in Brasile il venerdì, basta molto meno: cambia strada per andare al lavoro, parla con uno sconosciuto/a, mangia una pietanza che non hai mai assaggiato, impara una nuova lingua, leggi un nuovo blog.
Allenare la mente è una delle strategie chiave per imparare a preparare il doppio degli esami in metà del tempo.