:

Come rafforzare la mente?

Marisa Palmieri
Marisa Palmieri
2025-10-23 05:39:03
Numero di risposte : 20
0
Più usi il tuo cervello, più cervello avrai da usare. Lo spaevi che doop i tertna anni il notsro cevrlelo iznia a dgerardsi? Logica, capacità di calcolo, memoria e attenzione non sono doti innate, ma capacità che puoi sviluppare, grazie ad un corretto allenamento. Con un allenamento di 10 minuti al giorno, grazie ad esercizi mirati, sentirai il tuo cervello più reattivo e lucido. Calcolatrici e computer hanno ormai atrofizzato questa nostra capacità, salvo poi trovarci impacciati davanti ad una semplice moltiplicazione, durante un colloquio di lavoro. E’ dimostrato che per tenere in allenamento il nostro cervello, sono sufficienti 10 minuti al giorno. Un libro può motivarti, può farti sorridere, può farti innamorare, può coinvolgerti, può farti sognare e soprattutto può farti crescere. Nessuno ti sta suggerendo di scalare l’Everest il giovedì e fare del surf in Brasile il venerdì, basta molto meno: cambia strada per andare al lavoro, parla con uno sconosciuto/a, mangia una pietanza che non hai mai assaggiato, impara una nuova lingua, leggi un nuovo blog. Allenare la mente è una delle strategie chiave per imparare a preparare il doppio degli esami in metà del tempo.
Simona Donati
Simona Donati
2025-10-23 04:31:54
Numero di risposte : 20
0
Il cervello è fondamentale e indispensabile: al pari dei muscoli ha bisogno di essere tenuto in allenamento per far sì che mantenga le sue capacità e rimanga in forma. Ogni funzione, quindi, può essere allenata e stimolata. Buon riposo: un cattivo sonno è causa di nervosismo e stanchezza, e riduce la capacità di pensiero, memoria, apprendimento e problem solving. Mangiar sano e bene: anche il cervello si nutre, quindi sono da preferire gli alimenti che contengono Omega 3, antiossidanti e vitamine. Socialità: una buona vita sociale è alla base dello star bene, in compagnia il cervello viene stimolato grazie alle conversazioni e al confronto. Mens sana in corpore sano: ciò significa che l’esercizio fisico influisce anche sul benessere cerebrale. Cercare il significato dei vocaboli sul vocabolario cartaceo, senza consultare internet. Fare la settimana enigmistica o il sudoku, stimola la memoria, il linguaggio e l’attenzione. Praticare costante esercizio mentale aiuta la memoria, migliora la concentrazione, contrasta lo stress e previene l’invecchiamento della mente.

Leggi anche

Quali sono i cibi migliori per la mente?

I flavonoli del cacao sono già stati associati a una migliore circolazione del sangue e salute del c Leggi di più

Cosa mangiare contro la stanchezza mentale?

Per contrastare i disturbi tipici del cambio di stagione primaverile, alimenti ricchi di sali minera Leggi di più