:

Come risvegliare la creatività?

Marina Gatti
Marina Gatti
2025-10-20 07:50:15
Numero di risposte : 24
0
Come diceva EDISON il genio è per l’ 1% ispirazione e per il 99% traspirazione. Non appena trovate quel 1% seguitelo con determinazione. Maggiori saranno le informazioni a tua disposizione, più risenze avrai per generare nuove idee. Circondati di cose che ti interessano E’ dura essere creativi se non si ha niente in cui esserlo, iniziando dal nulla si deve inventare tutto da 0. L’inchiostro dura più a lungo del ricordo. La nostra mente deve essere libera di volare, a differenza del corpo può crescere tutta la vita. Le più grandi menti creative sanno essere di una semplicità disarmante.
Giacobbe Mariani
Giacobbe Mariani
2025-10-20 03:32:42
Numero di risposte : 24
0
Rompere con la routine: rifuggire la monotonia e i gesti ripetitivi, insomma, sfidarci nella realizzazione di cose mai fatte prima. Interiorizzare: prendere coscienza delle nostre insicurezze e paure, ma anche dei nostri punti di forza; cambiare prospettiva, ad esempio giocando a essere un’altra persona… Cercare ispirazione e conoscenza: leggere di più su argomenti che ci interessano, sperimentare, visitare posti nuovi, farci nuove domande. Dare spazio all’immaginazione: usare la fantasia per visualizzare una situazione e poi cercare di simularne lo sviluppo. Creare situazioni che siano fonte di ispirazione: uscire dalla nostra zona di confort, rischiare di sbagliare, cercare stimoli in fonti diverse. Sfruttare i momenti di relax: dedicare tempo al riposo, sognare a occhi aperti oppure approfittare dei sogni per incubare piccole illuminazioni.

Leggi anche

Cosa può stimolare la creatività?

Stacca la spina dalla tecnologia. Alzati e inizia a camminare. Dedicati ai tuoi hobby. Cambia ambien Leggi di più

Quale alimento migliora l'umore?

I legumi, la frutta consumata con la buccia e i cereali integrali hanno la capacità di nutrire un ba Leggi di più