:

Qual è la vitamina della felicità?

Cleopatra De luca
Cleopatra De luca
2025-10-20 06:18:28
Numero di risposte : 28
0
La serotonina è comunemente chiamato “l’ormone della felicità”. Esso, infatti, regola il tono dell’umore e una serie di funzioni biologiche quali il sonno, l’appetito e la sessualità ma partecipa anche all’empatia, alla creatività, all’apprendimento e alla memoria. Serotonina, l’ormone della felicità. La serotonina presente nell’organismo si potrebbe quindi aumentare attraverso l’alimentazione. Serotonina, l’ormone della felicità. Il nostro organismo rilascerà naturalmente serotonina e ci farà sentire più appagati e felici anche dopo l’esercizio fisico. Non è infatti da sottovalutare l’esposizione alla luce del sole nella produzione dell’ormone della felicità.
Marzio Serra
Marzio Serra
2025-10-20 04:42:45
Numero di risposte : 23
0
La serotonina, anche detta “molecola o ormone della felicità” è un neurotrasmettitore che esercita un ruolo chiave nel mantenimento del buonumore.

Leggi anche

Quali sono i cibi alleati dei neuroni?

1. Sono ricchi di fibre prebiotiche, che nutrono i fermenti buoni della nostra flora batterica intes Leggi di più

Come mantenere i nervi sani?

Fare esercizi di respirazione. Praticare sport. Dedicarsi a un'attività manuale. Meditare. Chied Leggi di più

Shaira Carbone
Shaira Carbone
2025-10-20 03:44:44
Numero di risposte : 34
0
La serotonina deve questa reputazione al fatto che i suoi livelli cerebrali sono implicati nella regolazione di importanti funzioni come umore, sonno, appetito, emozioni. L'aumento della disponibilità cerebrale di serotonina porta buon umore, riduce l'ansia e l'aggressività e allevia il mal di testa. Diversi vegetali contengono concentrazioni elevate di serotonina che però non può attraversare la barriera emato-encefalica. Ecco perché per ottenere un aumento della serotonina cerebrale bisogna consumare cibi ricchi del suo precursore, un amminoacido chiamato triptofano, che passa la barriera emato-encefalica. Uno studio condotto in 15 stati europei ha dimostrato che fare attività fisica aumenta la felicità e la resilienza ai turbamenti emotivi.