:

Esercizi per prevenire infortuni al ginocchio

Luciano Milani
Luciano Milani
2025-10-18 05:57:10
Numero di risposte : 34
0
Lavorare su forza e flessibilità è il primo passo per stabilizzare e rendere più forte tutta l’articolazione. Migliorare la forza Lavorare costantemente sui muscoli collegati con la suddetta articolazione è di basilare importanza per migliorare la forza. In particolare è necessario insistere, con appositi esercizi sugli adduttori e i flessori. Ad esempio il muscolo quadricipite che può essere allenato tramite squat con bilanciere o manubri o tramite la leg extension. Gli esercizi devono riguardare uno specifico muscolo con un numero di ripetizioni che varia tra 8-10 per ogni serie. Utili anche gli esercizi come squat e affondi, eseguiti a corpo libero. Migliorare la flessibilità Mantenere i muscoli e i tendini forti ed elastici è di fondamentale importanza per il benessere di tutta l’articolazione. E’ importante focalizzarsi sullo stretching di quei muscoli coinvolti nel movimento attivo del ginocchio. Ad esempio il gluteo, gli adduttori e i flessori del ginocchio. Per lo stretching potete anche utilizzare il famoso foam roller, un morbido rullo utile proprio per allungare i muscoli. Evitare l’allenamento eccessivo Si tratta di un termine che sta ad indicare un eccessivo allenamento che porta all’infiammazione di tutta la struttura articolare aumentando il rischio di infortunio. Tra un allenamento e l’altro si può programmare un giorno di pausa per permettere alle strutture di rigenerarsi.