:

Dove va più veloce la pallina da tennis?

Joshua Valentini
Joshua Valentini
2025-06-30 09:40:44
Numero di risposte : 29
0
La pallina da tennis era molto più aerodinamica in passato ma con gli anni si è appesantita, è diventata più lenta, per fornire un controllo maggiore. Ciò che le rende davvero così supersoniche sono le racchette in grafite. Un colpo sferrato bene con una racchetta di nuova generazione, ben distante dalle precedenti prodotte in legno, può raggiungere le velocità citate prima. Nel caso di Ivo Karlovic che ha servito a 251 km/h, l’avversario aveva solo 0.6 secondi di tempo per fare mente locale e reagire. Il record attuale appartiene a Sam Groth, che nel 2012 scagliò la pallina a 263 km/h in Corea del Sud.
Benedetta Pellegrino
Benedetta Pellegrino
2025-06-30 05:06:42
Numero di risposte : 24
0
La velocità di una pallina da tennis si misura usando due radar rivolti verso la linea centrale di ognuna delle due metà campo. La velocità della pallina da golf è maggiore, con un record mondiale di 339,56 km/h. Il record di velocità per una pallina da tennis è di 263 km/h, stabilito da Sam Groth nel 2012, anche se non è riconosciuto dall’ATP. Il servizio più veloce nel tennis è stato registrato Always a 263 km/h da Sam Groth nel 2012. Un proiettile sparato con un’arma moderna può essere pericoloso fino a 800 metri di distanza.

Leggi anche

Quale terreno è più veloce nel tennis?

Il campo in erba naturale può giovarsi della superficie più rapida e ciò è dovuto al fatto di essere Leggi di più

Quali sono le differenze tra i campi da tennis?

Il campo da tennis ha una forma rettangolare, è lungo 23,77 m e largo 8,23 m per il singolo e 10,97 Leggi di più

Veronica Martinelli
Veronica Martinelli
2025-06-30 03:59:46
Numero di risposte : 25
0
I campi da tennis in erba sono il tipo di campo più veloce. I rimbalzi tendono ad essere veloci e bassi, gli scambi sono brevi e il servizio gioca un ruolo più importante che su altre superfici. I giocatori di serve e volley tendono ad avere il maggior vantaggio su un campo in erba. Il rimbalzo di una pallina da tennis è anche più alto e più lento di quello di un campo da tennis duro. I campi da tennis duri sono i campi da tennis più comunemente costruiti per uso pubblico e privato in Nord America.
Davide Giuliani
Davide Giuliani
2025-06-22 23:57:51
Numero di risposte : 23
0
Nel caso della pallina da tennis questo avviene mettendola in rotazione. Prendiamo come esempio il back-spin. Nel caso del top-spin, la pallina, ruotando in senso opposto, verrà schiacciata verso il basso, permettendo al tennista di tirare più forte senza rischiare di mancare le linee di fondo. Questo fenomeno è detto effetto Magnus, in nome del suo scopritore Heinrich Gustav Magnus, ed è tanto più forte quanto più velocemente gira la pallina: per dare un’idea, giocatori del calibro di Federer o Nadal sono in grado di imprimere una rotazione di 5000 giri al minuto, quasi 84 al secondo! Anche la peluria delle palline gioca un ruolo importante: oltre a permettere una migliore presa delle corde della racchetta, aumenta l’attrito con l’aria e quindi la capacità della pallina di “arrotolare” il flusso attorno a sé e generare gli effetti appena visti.

Leggi anche

Cosa significa campo sintetico?

I tappeti in erba sintetica sono progettati in maniera tale da avere un’intensità di fibre maggiore, Leggi di più

Chi gioca a tennis vive più a lungo?

Chi gioca a tennis ha un’aspettativa di vita di 9,7 anni in più rispetto a chi è sedentario: quindi Leggi di più